fbpx
venerdƬ, Gennaio 17, 2025

Xavier Chevrier ed Elisa Desco vittoriosi sul Seceda alla prima prova degli italiani

Xavier Chevrier (Atletica Valli Bergamasche Leffe) e Elisa Desco (Atletica Alta Valtellina) si aggiudicano la prima delle due prove di Campionato Italiano di corsa in montagna, disputatasi oggi a Ortisei (Val Gardena ā€“ Bz) in occasione della 4ĀŖ edizione del Val Gardena Mountain Run. Argento di Alex Baldaccini. Molto soddisfatti gli organizzatori del Gherdeina Runners con a capo Manuela Perathoner.

Val_Gardena_Mountain_Run_2015_Ortisei_Podio_maschile_senior_campionato_italiano_Xavier_Chevrier_Alex_Baldaccini_Tommaso_VaccinaSul percorso di 14,5 km e 1.247 m di dislivello verticale riservato alle categorie Senior/Promesse maschile, il portacolori della Atletica Valli Bergamasche Leffe ĆØ riuscito a portare a casa il successo, imponendo il proprio ritmo su Alex Baldaccini del Gs Orobie, in testa per buona parte del percorso.

Nel tratto chiave, dalla baita Troies fino a Forcella Pana, Chevrier ha sfoderato le ultime riserve, superando il tratto ripido in maniera piĆ¹ agile del suo avversario diretto, immettendosi poi con qualche secondo di anticipo sull’ultimo chilometro, pressochĆ© tutto pianeggiante fino all’arrivo. Il vincitore ha fatto fermare il cronometro a 1h09:16, distanziando di 29” Alex Baldaccini (1h09:44). Terzo posto invece per Tommaso Vaccina targato Cambiaso Risso Running Team con il tempo totale di 1h10:33.
Val_Gardena_Mountain_Run_2015_Ortisei_Podio_femminile_Campionato_Italiano_Desco_Confortola_GaggiCompletano la top ten Erik Rosaire, Luca Cagnati, Joshua Mongusho, Alessandro Rambaldini, Gerd Frick ed Edward Young.

In campo femminile, successo di Elisa Desco dell’Atletica Alta Valtellina, che ha lasciato dietro di se la pluriblasonata Antonella Confortola del Gs Forestale, seconda, distaccandola di 1’16” e Alice Gaggi, piemontese del Runner Team 99 SBV a 2’33”. Forti anche le regionali del Trentino Alto Adige con Agnes Tschurtschenthaler dell’Asv Vipiteno, quarta con 47’25” e fuori da podio per 36”. Quinta posizione di Samantha Galassi della Recastello Radici Group in 47’56”.

Oltre 450 atleti al via in una giornata splendida sui ripidi pendii del Seceda, per la 4ĀŖ edizione del Val Gardena Mountain Run.
Val_Gardena_Mountain_Run_2015_Ortisei_Elisa_DescoSui 14,5, 7,5 e 4,8 km, nelle varie categorie si sono affermati anche il giĆ  campione del mondo master Albert Rungger dell’Asv Jenesien Soltnflitzer, tra gli Seniores maschile 60+, Davide Magnini dell’Atletica Valli di Non e Sole tra gli Juniores maschili, mentre Giulia Zanne dell’Atletica Brescia 1950 ha vinto tra le Juniores femminile.

Per quanto riguarda la classifica a squadre, le seguenti societĆ  hanno vinto nella rispettiva categoria: Atletica Valli Bergamasche Leffe (Cat. Seniores/Promesse maschile) con 299 punti; Atletica Trento (Cat. Seniores/Promesse femminile) con 86 punti; Atletica Sandro Calvesi (Juniores maschile) con 86 punti; Atletica Brescia (Cat. Juniores femminile) con 55 punti.

Riassunto classifica:

Seniores/Promesse maschile 14,5 km
1. Chevrier Xavier Atletica Valli Bergamasche Leffe 1h09:16
2. Baldaccini Alex Gs Orobie 1h09:44
3. Vaccina Tommaso Cambiasso Risso Running Team 1h10:33

Seniores/Promesse femminile 7,5 km
1. Desco Elisa Atletica Alta Valtellina 44’16”
2. Confortola Antonella Gs Forestale 45’32”
3. Gaggi Alice Runners Team 99 SBV 46’49”

Seniores maschile 60+ 7,5 km
1. Rungger Albert Asv Jenesien Soltnflitzer 48’20”
2. Senoner Hugo Asv  Gherdeina Runners 50’49
3. Capovilla Franco Atletica Valle di Cembra 51’41”

Juniores maschile 7,5 km
1. Magnini Davide Atletica Valli di Non e Sole 41’43”
2. Agostini Francesco Brixia Atletica 2014 41’58”
3. Casuscelli Marco Atletica Civitanova 43’03”

Juniores femminile 4,8 km
1. Zanne Giulia Atletica Brescia 1950 34’10”
2. Zecca Alessia Gs Valgerola Ciapparelli 34’54”
3. Ciappini Roberta Gs Csi Morbegno 35’23”

RELATED ARTICLES

Most Popular