Decima edizione della Giulietta e Romeo Half Marathon nel segno di Edwin Koech e Mimi Bele Gebregeiorges. Con il crono di 1h04’52 Xavier Chevrier dell’Atletica Valli Bergamasche Leffe è quarto assoluto e primo italiano.

Verona – Il keniano Edwin Koech ha firmato il primato della Giulietta e Romeo Half Marathon con una corsa in solidaria dai ritmi elevati. 1h00’24” il suo tempo, con una media finale di circa 2’50” al chilometro. Distante 2’43”, ovvero in 1h03’08” ha terminato la gara in seconda posizione Bernard Bett. Terza posizione per Robert Ndiwa che ha chiuso la gara in 1h03’15”.
Dopo il podio spazio per i colori azzurri grazie a Xavier Chevrier, nazionale di corsa in montagna e di corsa su strada, tesserato per l’Atletica Valli Bergamasche, capace di correre in 1h04’52. Completano la top ten Yassine El Fathaoui, Alessandro Giacobazzi, Rok Puhar, Cesare Maestri, Riccardo Passeri e Giovanni Gualdi.
Protagonista della gara femminile Mimi Bele Gebregeiorges, ethiope di nascita ma di passaporto asiatico del Barhein. Era all’esordio sulla distanza dei 21,097 km e ha fissato con 1h09’15” il nuovo record della gara. Podio completato da due italiane, le azzurre Fatna Maraoui seconda in 1h12’37” e Rosaria Console appena dietro in 1h12’48”. A seguire Giovanna Epis e Teresa Montrone.
Appuntamento il 19 novembre 2017 a Verona con la Verona Marathon. La 42,195 km sarà Campionato Italiano Fidal Assoluto e Master. I più forti maratoneti italiani di ogni età verranno a Verona per vincere il titolo tricolore.