Un percorso breve, una āsparataā, da piazza Orologio alla cima del monte Cimiero passando dall’Oratorio dei Disciplini con gli affreschi della Danza Macabra. L’edizione zero della Clusone Vertical Sprint incorona l’enfant du pais Giovanni Zamboni e l’azzurra del mountain running Samantha Galassi. Si chiude cosƬ il sipario sul trittico only-up targato Fly-Up Sport, la nuova āpazzaā idea di Mario Poletti che ha voluto introdurre in calendario alcune crono in salita su inediti o poco conosciuti itinerari dell’Alta Valle Seriana.
Giovanni Zamboni, il grimpeur scialpinista baradello ĆØ stato il piĆ¹ veloce nella gara di casa completando il tracciato di 1,6 km di sviluppo e 320 metri di dislivello in soli 11’48ā. Alle spalle dell’atleta Scais 3038 troviamo Marco Piazzalunga della Recastello, secondo con il crono di 12’20ā. Completa il podio il 16enne di Castione della Presolana ā promessa dello scialpinismo ā Luca Tomasoni dello Sci Club Presolana Monte Pora che ha stoppato le lancette su 12’56ā. Nei migliori dieci Luca Arrigoni, Manuel Zani, Patrick Belingheri, Roberto Antonelli, NiccolĆ² Giudici, Nicola Castelli e Carlo Bonaldi.
Nella gara in rosa al comando Samantha Galassi della Recastello Radici Group Scott. L’agile mountain runner toscana residente a Bergamo ha completato la salita in 13’54ā. In seconda posizione Silvia Cuminetti del Gav Vertova con il finish time di 14’39ā. Al terzo posto Francesca Beccarelli del Gsa Sovere in 19’37ā. Nella top five Astrid Luciano e la belga del team Scott Melanie Roelandt.
Mario Poletti: Ā«Sognavo da tempo una gara sulla montagna dei clusonesi e finalmente l’abbiamo organizzata. Un tracciato fattibile per tutti, a un passo dal centro, correndo nei posti piĆ¹ suggestivi della cittĆ di Clusone. Come abbiamo detto per Castione Vertical, anche per la Clusone Vertical Sprint abbiamo gettato solide basi in previsione dell’edizione del 2019. Grazie a tutti, volontari, istituzioni, sponsor e atleti. Fly-Up torna in campo ad agosto con la Magut RaceĀ».
Lara Magoni, assessore al turismo di Regione Lombardia: Ā«Attraverso lo sport si avvicina la gente al territorio. La ricchezza di queste manifestazioni in fatto di attrattivitĆ turistica ĆØ notevole. Chi scopre Clusone attraverso la Clusone Vk Sprint puĆ² tornarci, ci sono discipline come la corsa in montagna che vanno valorizzate, complimenti a Mario Poletti per il suo lavoro sul territorioĀ».
Giovanni Zamboni: Ā«Una bella soddisfazione, qualcosa si muove anche a Clusone nella corsa in montagna, ci tenevo in particolar modo abitando a 100 m da piazza Orologio, tutti i miei amici erano qui a fare il tifo, il tempo era quello che avevo previsto. Durante i miei allenamenti passo quasi tutti i giorni da questo percorso, che ĆØ il punto di partenza per spingermi piĆ¹ in altoĀ».
Samantha Galassi: Ā«Stavo bene ed ero curiosa di mettermi alla prova in una corsa only-up cosƬ corta. Non avevo mai fatto prima una gara di questo tipo. Sono partita subito con un buon ritmo e ho cercato di mantenerlo. Mi sono stupita perchĆ© nel finale, sul tratto piĆ¹ ripido, sono riuscita a fare un sprint. In complesso buone sensazioni in vista dei prossimi appuntamenti importanti. Domani parto per Fiera di Primiero, al raduno della nazionaleĀ».