Zegama 2023

La gara basca ha aperto la stagione delle Golden Trail World Series. Partenza alle ore 9.00 di domenica 14 maggio 2023 per affrontare un percorso di 42 km e 2.736 metri di dislivello positivo. Manuel Merillas e Daniela Oemus vincono per la prima volta nella Zegama Aizkorri e passano in testa al GTWS 2023.
La cronaca di Zegama 2023
Che edizione di Zegama! Dopo un periodo decisamente caldo all’inizio del mese, sono stati la pioggia e il freddo a decidere di arrivare nei Paesi Baschi spagnoli per la prima gara della stagione GTWS. Raffiche di vento a 50 km/h e una sensazione ampiamente negativa in vetta hanno spinto gli organizzatori a saltare la cresta sommitale, indirizzando i corridori su un percorso leggermente più basso.
Manuel Merillas, il re nel fango

Un cambiamento che non sembra aver disturbato Manuel Merillas (Scarpa – Spagna), vincitore di questa Zegama 2023, che era giĆ salito sul podio nel 2022. “Oggi mi sentivo bene. Devo ammettere che gli altri sono partiti veloci, ma mi sono alimentato bene e ho sentito che le mie gambe rispondevano bene, quindi sono stato in grado di avvicinarmi velocemente nella discesa. L’anno sta iniziando molto bene con questa prima vittoria nella Golden Trail World Series e una prima vittoria a Zegama. Mi sono preparato bene, non necessariamente in modo specifico per Zegama, ma il mio tempo, ĆØ più veloce di quello dell’anno scorso, quindi sono molto contento”.
Manuel ha tenuto a lungo nel mirino Elhousine Elazzoui (Pini Mountain Racing – Marocco), ma lo spagnolo ha avuto la meglio sul marocchino nella corsa finale verso il traguardo. “Sono molto contento di questo secondo posto”, ha dichiarato Elhousine al traguardo. La gara ĆØ stata molto difficile all’inizio, avevo molto freddo, era una competizione molto tecnica e pioveva molto. Ma ho cercato di resistere fino alla fine. Continuavo a ripetermi che non potevo non salire sul podio. Ć l’esperienza che paga: 5 anni di Golden Trail Series mi hanno insegnato molto e mi hanno permesso di raggiungere questo risultato”.
Jonathan Albon (The North Face – Regno Unito) era uno dei grandi favoriti di questa edizione e ha mantenuto la sua posizione nonostante le gambe fossero un po’ pesanti alla fine. “Le condizioni erano davvero difficili e ho commesso un grosso errore saltando il primo rifornimento. Ho potuto prendere solo un gel e quindi avevo finito le energie. Nonostante tutto sono riuscito a raggiungere RĆ©mi. Pensavo di poter attaccare un po’ di più in discesa, ma le gambe mi hanno detto ‘No! Nonostante tutto, sono molto contento di questo podio; prima della gara avrei firmato per un top 5, anche un top 10, quindi un podio qui ĆØ fantastico”.
Il primo italiano ad arrivare sul traguardo di Zegama ĆØ Cristian Minoggio che chiude in nona posizione assoluta.
Daniela Oemus, l’inaspettata!

Dobbiamo essere sinceri, non ce la aspettavamo⦠Tuttavia, Daniela Oemus (Salomon, Germania) ha sorpreso tutti arrivando in testa alla corsa dopo il passaggio in vetta. “Ć un’emozione troppo forte, non riesco ancora a crederci⦠à come un sogno che si avvera! Durante la gara non sapevo bene dove mi trovavo, c’erano molte ragazze davanti. Poi ho iniziato a raggiungerle dopo circa 10 chilometri. Mi hanno detto che ero sesta, e dopo il km 15 ho raggiunto Caitlin e Miao ed ero da sola. Ho dovuto lottare fino alla fine perchĆ© a 10 km dalla fine ero esausta e il dito del piede che mi sono rotta 10 giorni fa mi faceva molto male. Le discese erano piuttosto dolorose, ma sono riuscita a resistere.”
A poco più di due minuti di distanza si ĆØ piazzata Caitlin Fielder (Salomon, Nuova Zelanda), che ha condotto una gara costante e completa. “Non mi aspettavo di arrivare seconda a Zegama e sono ovviamente molto contenta! Mi sono sentita bene fin dall’inizio, sono riuscita a correre su tutti i tratti, ma ero un po’ preoccupata per la seconda parte della gara. Ho cercato di mantenere la calma e di concentrarmi sulle parti tecniche, ma mi sentivo molto bene anche nelle discese e sapevo di poter guadagnare tempo. A un certo punto ho anche pensato che la vittoria potesse essere possibile, ma purtroppo non ho avuto il tempo necessario. Ma un secondo posto qui ĆØ fantastico!”.

Theres Leboeuf (Leboeuf/Compressport – Svizzera) ha completato il podio. “La partenza ĆØ stata molto dura, le gambe erano molto pesanti, ma sapevo di dover essere paziente e intorno al 16° chilometro ho iniziato a sentirmi sempre meglio. Non mi aspettavo questo podio, pensavo che un top 5 sarebbe stato bello, ma non avevamo le posizioni durante la gara, l’ho saputo solo al traguardo”.
L’italiana Martina Cumerlato si piazza in nona posizione nella graduatoria femminile di Zegama.
Top five Zegama 2023
maschile
1 ā MANUEL MERILLAS (SCARPA ā ESP): 3:42:01 (+200 punti)
2 ā ELHOUSINE ELAZZAOUI (PIN MOUNTAIN RACING ā MAR): 3:42:28 (+188 punti)
3 ā JONATHAN ALBON (THE NORTH FACE ā UK): 3:45:01 (+176 punti)
4 ā RĆMI BONNET (SALOMON/RED BULL ā SUI): 3:48:19 (+166 punti)
5 ā ROBERT PKEMBOI MATA (SKYRUNNERS KENYA): 3:49:25 (+156 punti)
femminile
1 ā DANIELA OEMUS (SALOMON ā GER): 4:31:54 (+200 punti)
2 ā CAITLIN FIELDER (SALOMON ā NZL): 4:34:04 (+188 punti)
3 ā THERES LEBOEUF (LEBOEUF/COMPRESSPORT ā SUI): 4:37:41(+176 punti)
4 ā SYLVIA NORDSKAR (HOKA ONE ONE/ DĆHLIE ā NOR): 4:43:57 (+166 punti)
5 ā BLANDINE LāHIRONDEL (EVADICT ā FRA): 4:48:32 (+156 punti)
Direzione Mont Blanc
Dopo questa prima epica tappa, la Golden Trail World Series si dirige ora verso Chamonix e la Marathon du Mont-Blanc. Prossimo appuntamento il 25 giugno per la seconda tappa della GTWS 2023.