fbpx

mercoledì, Maggio 28, 2025

Sara Alonso ed Elhoussine Elazzaoui infiammano Zegama

Zegama-Aizkorri 2025

Zegama 2025 Elhoussine Elazzaoui
ph. Rising Story-JustinGalant

Zegama 2025 ha segnato la terza tappa delle Golden Trail World Series. La maratona basca si è disputata domenica 25 maggio con condizioni meteo asciutte e temperature sopra la media stagionale. Sul tracciato che attraversa i pendii dell’Aizkorri si sono imposti Sara Alonso, atleta di casa, ed Elhousine Elazzaoui, già due volte secondo su questo percorso. Tra gli italiani, terzo posto per Daniel Pattis, seguito da Luca Del Pero e Lorenzo Beltrami, entrati nella top five.

● La maratona basca ha nuovamente tenuto il mondo del trail con il fiato sospeso con una gara indimenticabile, incoronando Alonso ed Elazzaoui
● Sara Alonso riconquista la leadership delle GTWS dopo il trionfo nella terza tappa del circuito
● Broken Arrow porta le GTWS negli Stati Uniti per la quinta gara

Zegama è Zegama. Anche senza fango, anche quando il sole asciuga i sentieri e la temperatura sale più del solito. La classica basca ha dato il via alla parte europea delle Golden Trail World Series 2025 con una giornata calda e secca, insolita per queste montagne. Sui pendii dell’Aizkorri, migliaia di voci hanno ancora una volta sollevato i corridori, spingendoli come solo questa gara sa fare. In un’edizione caratterizzata da ritmi elevati e attacchi ben calibrati, due nomi hanno brillato con luce propria: Elhousine Elazzaoui (Marocco – NNormal) e Sara Alonso (Spagna – Asics). Due modi diversi di interpretare la gara, due strategie opposte, ma una sola conclusione: sono stati i più forti in questa edizione di Zegama-Aizkorri.

Gara femminile

Sara Alonso domina dal primo all’ultimo chilometro in casa e riconquista la leadership
Fin dai primi metri, Sara Alonso ha lasciato chiaro che la sua partecipazione a Zegama non era una scommessa, ma una dichiarazione. L’atleta di San Sebastián ha preso il comando già nei primi chilometri, ha imposto un ritmo deciso nella fase iniziale e non ha mai ceduto la leadership.

In una giornata in cui il caldo si è fatto sentire più del solito e il terreno asciutto ha favorito l’alta velocità, Sara ha saputo leggere la gara con intelligenza: aggressiva quando necessario, conservativa nei tratti più tecnici. Né la pressione della svizzera Judith Wyder, che l’ha inseguita per buona parte del percorso, né il tentativo di rimonta di una potente Malen Osa nel tratto finale sono riusciti a mettere in difficoltà una Alonso concentrata, costante e coraggiosa.

Al passaggio per Ultzama (8,5 km) era già saldamente al comando, con Wyder a meno di un minuto. Ad Aketegi Sara manteneva un vantaggio stabile di quasi tre minuti. Ha mantenuto il ritmo fino al traguardo, vincendo con un tempo di 4h27’25’’.

Top 5 femminile:
Sara Alonso (Spagna – Asics) — 4h27’25”
Judith Wyder (Svizzera – Hoka) — 4h29’47”
Malen Osa (Spagna – Salomon) — 4h31’18”
Rosa María Lara Feliu (Spagna – Compressport) — 4h32’00”
Theres Leboeuf (Svizzera – Compressport) — 4h33’29”

Sara Alonso: «Vincere a Zegama per un basco è qualcosa di incredibile, un sogno conquistare la txapela. Sono stati due anni difficili, ho lavorato duramente questo inverno. Gli ultimi chilometri sono stati durissimi». Judith Wyder: «Oggi Sara è stata la migliore. Ho fatto la mia gara e lottato, anche con il mal di schiena. Sono molto contenta di aver finito».
Malen Osa: «È un sogno essere sul podio con loro. Non me lo aspettavo, ma è successo».

Gara maschile

La gara maschile ha visto una partenza esplosiva di Andreu Blanes (Spagna – Hoka). Dopo la prima metà di gara in testa, il marocchino Elhousine Elazzaoui ha cambiato passo in salita, ha preso il comando e si è lanciato nella discesa verso Moano con sicurezza. Ha chiuso Zegama in 3h43’28’’, dopo due anni da secondo classificato.

Top 5 maschile:
Elhousine Elazzaoui (Marocco – NNormal) — 3h43’28”
Andreu Blanes (Spagna – Hoka) — 3h50’53”
Daniel Pattis (Italia – Brooks) — 3h51’40”
Luca Del Pero (Italia – Scarpa) — 3h54’19”
Lorenzo Beltrami (Italia – Scarpa) — 3h54’58”

Elazzaoui: «Vincere a Zegama per me è qualcosa di storico. Ho creduto nella mia forma, sono molto felice». Blanes: «È stata una gara spettacolare, ho sofferto ma sono felice».
Daniel Pattis: «Finire sul podio era inimmaginabile. È successo e sono soddisfatto».

La GTWS attraversa l’Atlantico diretta verso le alture della California. Dopo Zegama, le Golden Trail World Series 2025 volano negli Stati Uniti per la Broken Arrow Skyrace (22 giugno), con 21,7 km e 1433 m d+ a Palisades Tahoe, nella Sierra Nevada. Seguiranno altre tappe internazionali fino alla finale in Italia, nella Valle di Ledro.

Calendario GTWS 2025:

19 aprile: Kobe Trail – Giappone
26 aprile: Jinshanling Great Wall Trail – Cina
17 maggio: Il Golfo dell’Isola Trail – Italia
25 maggio: Zegama-Aizkorri – Spagna
22 giugno: Broken Arrow Skyrace – USA
29 giugno: Tepec Trail – Messico
2 agosto: Pitz Alpine Glacier Trail – Austria
9 agosto: Sierre-Zinal – Svizzera
9–12 ottobre: Finale – Valle di Ledro, Italia

Home » Sara Alonso ed Elhoussine Elazzaoui infiammano Zegama
RELATED ARTICLES

Most Popular