Campionati Mondiali Giovanili di arrampicata sportiva ad Arco oggi dedicati alle finali lead. Laura Rogora regina mondiale tra gli Junior, 7° Colombo tra i maschi Youth A. Il nipponico Nishida beffa lāamericano Duffy e lo spagnolo GinĆØs Lòpez. Nika Potapova meglio di Hirano (e Douady) grazie alla semifinale.

La nuova campionessa del mondo giovanile di arrampicata lead ĆØ l’italiana Laura Rogora, eccezionale oggi al Climbing Stadium di Arco, nel regno dellāarrampicata sportiva e fucina di talenti. Difficile mantenere la concentrazione dopo aver dominato qualifiche e semifinali, e invece la romana in trasferimento in Trentino ĆØ riuscita ad entusiasmare anche in finale. Davanti ad un pubblico festante ha dovuto dare il meglio di sĆ© viste le ottime prove della francese Nolwenn Arc (seconda) e della statunitense Brooke Raboutou (terza). Un brivido ĆØ corso lungo la schiena quando ā a metĆ percorso ā la romana ha effettuato un balzo senza appigli; ma non si ĆØ scomposta, arrivando a toccare lāultima presa ed esultando a squarciagola per il prestigioso titolo ottenuto, una campionessa (Fiamme Oro) di appena 153 centimetri di altezza: Ā«Ero prima dalle qualifiche e dalle semifinali e non ĆØ stato facile partire con questa responsabilitĆ . Ho sentito molto lāansia poi scalando, grazie al tifo, sono riuscita a rilassarmi e ho dato tutto quello che avevoĀ». La semifinale ĆØ stata molto dura per i climber mentre la finale era più scalabile e la cima incaricata di lasciar spazio allāintraprendenza degli atleti. E ora⦠sotto con il boulder, dove Laura Rogora cercherĆ di replicare il titolo mondiale ottenuto lo scorso anno in Russia.

Nella finale Youth A tutti si aspettavano lo spagnolo Alberto GinĆ©s López o lāamericano Colin Duffy, ma i due sono stati sopraffatti dal giapponese Hidemasa Nishida, con Duffy secondo e López terzo. Davide Marco Colombo, dopo il quinto posto in semifinale, centra la settima posizione, proiettandosi anchāegli su boulder e speed dove ā come la Rogora ā completerĆ il trittico arcense. Lāucraina Nika Potapova si ĆØ invece imposta in semifinale femminile sulla giapponese Natsumi Hirano e sulla transalpina Luce Douady. Anche in questo caso grande equilibrio, con le prime due atlete giunte appaiate ma ad alzare le braccia al cielo ĆØ stata la Potapova, per una miglior performance in semifinale: Ā«Adoro Arco e questa parete, per me vincere ĆØ stato il coronamento di un sognoĀ», ha affermato lāucraina, che competerĆ anche nel boulder.

Soddisfazione per il comitato Ssd Arrampicata Sportiva Arco che chiude tra gli applausi lāallestimento delle sfide lead: Ā«Il Garda Trentino si dimostra location ideale e meteorologicamente fortunata – afferma il deus ex machina dei Campionati Mondiali, Angelo Seneci. – Trentāanni di Rock Master, quindici di Rock Junior, tre Mondiali con questo, siamo allenati. Gli official della federazione erano stupiti del perfetto coordinamento del team, dei volontari, dei tracciatori, della FASI. Il lavoro ĆØ stato interessante ed ĆØ stato fatto bene: e abbiamo solo iniziatoĀ».
Finali Lead ā Youth A maschile
1 Nishida Hidemasa JPN 51+; 2 Duffy Colin USA 49+; 3 Ginés López Alberto ESP 47+; 4 YURIKUSA Ao JPN 46+; 5 McArthur Hamish GBR 43+; 6 Jenft Paul FRA 41+; 7 Colombo Davide Marco ITA 40+; 8 Waller Zander USA 40
Finali Lead ā Youth A femminile
1 Potapova Nika UKR 54+; 2 Hirano Natsumi JPN 54+; 3 Douady Luce FRA 42+; 4 Phillips Emily GBR 33.6+; 5 Michalkova Vanda SVK 33.3; 6 Pouget Camille FRA 31+; 7 Rauth Jana AUT 26; 8 Egli ZoƩ SUI 24
Finali Lead ā Junior femminile
1 Rogora Laura ITA 55+; 2 Arc Nolwenn FRA 55+; 3 Raboutou Brooke USA 54+; 4 Adamovska Eliska CZE 43+; 5 Dƶrffel Lucia GER 40+; 6 Grossman Natalia USA 40+; 7 Higuchi Yuka JPN 31+; 8 Pƶtzi Mattea AUT 24+