Milano, 17 giugno 2014 – “Una manifestazione importante, che va oltre lo sport e promuove le bellezze dei territori lombardi e, nello specifico, quelle dell’alta Valcamonica orobica”. L’ha detto l’assessore allo Sport e Politiche per i giovani di Regione Lombardia Antonio Rossi, presentando la 19ĀŖ edizione della Sentiero 4 Luglio SkyMarathon, che si correrĆ domenica 6 luglio 2014.
Il percorso tradizionale – “La gara – ha sottolineato l’assessore Rossi – torna quest’anno sul tradizionale percorso da Corteno Golgi a Santicolo, in Valcamonica (Brescia) e rappresenta un appuntamento da non perdere per i migliori skyrunner”. “Come dicono i manifesti – ha continuato l’assessore – si tratta di un’autentica maratona del cielo, che regala, ogni anno, grandi emozioni”.
Atleti veri, con ‘A’ maiuscola – “Gli skyrunner – ha sottolineato Rossi – sono atleti veri, che fanno sport, e tra i quali prevalgono sempre, come accadeva quando io facevo canoa, quanti, donne e uomini, sanno vincere meglio la fatica. Questi atleti veri, con la ‘A’ maiuscola, ci ricordano anche che la Lombardia ha delle ottime location per lo sport, che vengono scelte anche dagli stranieri e che nello sport l’importante ĆØ darsi degli obiettivi e non mollare mai”.
Maratona e mezza maratona – Il presidente del Comitato organizzatore Gianluigi ‘Tom’ Bernardi ha sottolineato che la gara camuna ĆØ composta da una maratona piuttosto selettiva e da una mezza maratona più abbordabile.
Vetrina promozionale – Il consigliere regionale Fabio Fanetti ha sottolineato che “l’evento coniuga sport, scienza, turismo e montagna in un’occasione che rappresenta una singolare vetrina promozionale”.
Il 6 luglio a seguire la gara – “Sarò presente domenica 6 luglio a seguire la gara – ha detto l’assessore -, perchĆ© apprezzo le gare degli skyrunner e per testimoniare che la Regione ĆØ concretamente vicina a quanti organizzano queste manifestazioni, che mettono in vetrina le bellezze dei nostri territori e quelle della nostra regione, ricca di siti per fare sport”.
Presente alla vetrina istituzionale ai piani alti di Regione Lombardia anche alcuni amministratori comunali di Corteno Golgi, gli assessori Giacomo Galli e Luigi Marniga, oltre a una delegazione dell’attivissima Proloco cortenese. Tutto per dare il meritato lustro al piccolo-grande “paese con nome e cognome” che ha dato i natali, oltretutto, al primo Nobel della storia italiana, Camillo Golgi.
Nota importante – Si informa che, causa regole e regolette poco chiare, per quest’anno la Skymarathon Sentiero 4 Luglio non aderisce ad alcuna federazione. A Corteno Golgi quindi, il 6 luglio 2014, si potrĆ correre sensa bisogno di mostrare tessere; basterĆ essere in regola con il certificato medico agonistico. Nel caso l’iscritto avesse giĆ anticipato all’organizzazione l’importo relativo all’acquisto in loco della tessera FSA, sarĆ rimborsato a semplice richiesta al momento del ritiro del pacco-gara. Si ricorda in ogni caso che, al ritiro del pacco-gara, bisognerĆ versare 10 euro a titolo di cauzione per chip elettronico.
Tutte le info su www.maratonadelcielo.it e relativa pagina Facebook.
Antonio Stefanini
Ufficio stampa
Presentata a Palazzo Pirelli la Maratona del Cielo Sentiero 4 Luglio
RELATED ARTICLES