Sta esaurendosi il conto alla rovescia per la terza edizione del Pico Trail, che domani, domenica 23 novembre, animerĆ il paese di Strozza, in Valle Imagna (Bg), e i sentieri che conducono sulla cima del panoramico Monte Ubione, su una distanza totale di 16 km e un dislivello complessivo di 2700 metri.
Le iscrizioni non sono ancora chiuse – sarĆ possibile, infatti, prenotarsi anche la mattina stessa – ed ĆØ giĆ record di partecipanti, con il superamento di quota 200. Per l’esattezza, l’elenco iscritti provvisorio parla di 206 atleti. Un risultato che riempie di soddisfazione il Gs Strozza di Luca Boffetti e la Valetudo Skyrunning Italia di Giorgio Pesenti, impegnati nell’organizzazione della gara.
Ai nastri di partenza, presso il campo sportivo di Strozza, si presenteranno atleti provenienti da tutta Italia e da altri paesi europei. Hanno garantito la presenza alla manifestazione orobica anche due aquile Valetudo rumene, Ionut Alin Zinca e Denisa Ionela Dragomir, tra i top runner da battere. In campo maschile, Zinca dovrĆ fare i conti con l’azzurro di winter triathlon e duathlon Daniel Antonioli, in forza all’Esercito, deciso a conquistare il titolo di campione lombardo di skyrunning.
L’elenco dei favoriti per la top five sia maschile che femminile ĆØ vasto e lascia presagire una gara combattuta, sia per quanto riguarda il podio sia per quanto concerne la challenge del circuito Lombardia. Il Pico Trail ĆØ inserito nel circuito Lombardia Skyrunning by Valetudo; a Strozza si disputerĆ l’ultimo atto (dopo Gir de le Malghe, International Rosetta Skyrace e ZacUp) che comporterĆ l’assegnazione delle pergamene (nella foto a sinistra) a ciascun ācampione di Lombardiaā nelle varie categorie.
La cerimonia di premiazione si svolgerĆ durante il pranzo (dopo l’arrivo degli ultimi concorrenti, intorno alle ore 13.30) nel grande capannone in grado di ospitare 450 persone, riscaldato e montato apposta per l’occasione. SarĆ presente l’intero team Valetudo Skyrunning Italia che festeggia i 10 anni, costellati di traguardi e risultati di primo piano. La squadra donerĆ ai tesserati una maglia celebrativa per il campionato sociale. Sempre particolarmente apprezzato il menu del Pico Trail; il pranzo prevede casoncelli fatti in casa, scaloppine con funghi porcini e polenta, formaggi, dolce e caffĆØ.
Il campione rumeno Ionut Alin Zinca chiuderĆ la stagione al Pico Trail. Ā«Il Pico Trail ĆØ la mia ultima gara del 2014 – racconta l’aquila Valetudo mentre viaggia in auto accompagnato dal presidente Pesenti, diretto in Valle Imagna, dopo essere atterrato sul suolo italiano – ho fatto 67 corse, e il Pico Trail sarĆ la 68esima. Una stagione finita larga, la più larga della mia carriera, non avevo mai gareggiato cosƬ tanto. Ć stata dura, ho fatto una maratona in Spagna poi ho riposato ricominciando ad allenarmi questa settimanaĀ». Zinca festeggerĆ i 10 anni del suo team insieme ai compagni di squadra: Ā«Per la prima volta ci sarò anche io alla gara conclusiva organizzata dalla mia squadra e alla nostra festa di fine stagione: sono contento di esserci!Ā».
Altri contenuti:
Clicca qui per visionare l’elenco iscritti provvisorio.
Clicca qui per leggere il precedente comunicato stampa sul Pico Trail e il circuito Lombardia Skyrunning by Valetudo.
Clicca qui per consultare tutte le informazioni relative al Pico Trail (programma, premiazioni, altimetria etc) sul sito web della Valetudo Skyrunning Italia.