A Valbondione, in Alta Valle Seriana, appuntamento giovedì 2 giugno con Orobie Vertical memorial Danilo Fiorina, undicesima edizione. La gara targata Fly-Up Sport partirà dal centro di Valbondione per inerpicarsi sul sentiero 301 fino al rifugio Coca. 4 km lo sviluppo per un dislivello di mille metri. 150 gli atleti al via fra cui alcuni dei migliori al mondo, essendo la prova parte del circuito internazionale delle competizioni di skyrunning di sola salita.

Fuoco alle polveri e tutti sulla linea di partenza nel tentativo di bruciare, nel minor tempo possibile, quei 4 chilometri e 1000 metri d+ che dallāabitato di Valbondione (Alta Valle Seriana, Bergamo) terminano al rifugio Mario Merelli al Coca. Orobie Vertical, che ha fatto il suo ingresso questāanno nel circuito mondiale Vk Open Championship 2022 della International Skyrunning Association, ĆØ alla sua 11esima edizione e si svolgerĆ come da tradizione il 2 giugno sul sentiero 301 allāombra dei Giganti delle Orobie. Una bella soddisfazione per il campione bergamasco di skyrunning Mario Poletti e il suo team Fly-Up che vedono, nella āconsacrazioneā di Orobie Vertical sulla scena mondiale, un riconoscimento a dieci anni di sforzi.
Al momento sono iscritti alla gara 150 atleti da Italia, Francia, Slovenia e Sud Africa. Ecco i grandi nomi che prenderanno parte al vertical del 2 giugno, con partenza da Valbondione e traguardo al rifugio Coca. Oltre alla Slovena Mojca Koligar, specialista delle only up, gli atleti del team Scott Manuel Da Col e Mattia Tanara, gli scialpinisti dellāesercito Michele Boscacci e Alba De Silvestro e il recordman del mondo di Everesting Benoit Gandolfi.
Mario Poletti
Circuito Vk Open
La vertical del Coca ĆØ infatti la seconda gara italiana ad entrare a far parte del prestigioso circuito lanciato lāanno scorso dalla Isf per mettere in evidenza la specialitĆ del Vertical Kilometer. Lāaltra ĆØ il GrĆØste de la Mughera Vk di Limone del Garda, gran finale dove anche questāanno verranno premiati i leader della classifica maschile e femminile e assegnati i titoli di campione e campionessa Vk Open. Il circuito ĆØ aperto a tutti gli atleti, professionisti e amatori, e oltre alle due gare italiane, il circuito prevede altre 7 gare che verranno disputate in 7 Paesi del mondo raggiungendo Brasile e Cile, dove il Vk ha preso il via per la prima volta. E cosƬ, questāanno e grazie a Poletti, anche le montagne di Bergamo saliranno su un palcoscenico mondiale.
Top runner iscritti
A prendere parte alla cronoscalata verso il cielo, alcuni degli atleti più rappresentativi sulla scena internazionale, tra cui la forte atleta slovena Mojca Koligar, favorita al femminile e già protagonista lo scorso anno al Resia Vertical, al Dolomyths Vertical, alla Limone Extreme, al Col de Lana e al PizTri Vertical. Dovrà vedersela con la campionessa di scialpinismo Alba De Silvestro del Gs Esercito, che arriverà a Valbondione accompagnata dal marito, anche lui in gara e probabilmente il favorito. Si tratta del Valtellinese Michele Boscacci, anche lui Gs Esercito e big dello scialpinismo, che si porta in saccoccia qualcosa tipo tre Coppe del Mondo. Al maschile a giocarsela per il gradino più alto del podio anche gli atleti del team Scott Manuel Da Col e Mattia Tanara. Special guest, che potrebbe rivelare delle sorprese, il francese guinness dei primati di Everesting Benoit Gandolfi. E ancora Tom Arent Van De Plassche, i local Lorenzo Rota Martir, Giovanni Zamboni, Marco Zanga, Marco Marchesi. Fra le donne anche Chiara Giovando, Chiara Galli, Paola Pezzoli, Martina Tognin, Barbara Sangalli, Sofia Farina.

Programma Orobie Vertical 2022
giovedƬ 2 giugno / Valbondione
ore 08:00 ritiro pettorali al palazzetto dello sport
ore 09:30 partenza atleti ogni 20 sec a cronometro
ore 11:30 premiazioni presso Rifugio Coca
ore 12:00 pasta party
ore 14:00 chiusura manifestazione
Leggi anche:
Orobie Vertical: Michele Boscacci e Mojca Koligar firmano lāundicesima edizione