fbpx

giovedƬ, Maggio 8, 2025

Vertical Fenis: Puppi e Sortini guadagnano il pass per gli Europei di Corsa in Montagna

Vertical di FĆ©nis 2024: Francesco Puppi ed Elisa Sortini, i vincitori, guadagnano il pass per gli Europei di Corsa in Montagna. Il titolo assoluto regionale maschile di Vertical ĆØ andato a Marco Magistro, quello femminile a Jessica Gerard. – CLASSIFICA –

Vertical FĆ©nis 2024 – 7° Memorial Beppe Brunier

vertical fenis 2024
racephoto

Nella piovosa mattina del 1° maggio si ĆØ tenuto il ā€œVertical FĆ©nis – 7° Memorial Beppe Brunierā€ valido sia campionato regionale valdostano di Chilometro Verticale, sia come seconda prova qualificante per il format di gara ā€œonly upā€ agli gli Europei di Annecy in programma dal 31 maggio al 2 giugno 2024. La competizione ĆØ partitaverso le ore 9:30 del mattino sotto gli occhi del C.T. della nazionale di corsa in montagna Paolo Germanetto. Gli atleti si sono confrontati lungo un percorso di 6,1 km con un dislivello complessivo di 1026 m, con partenza a 520 m s.l.m. nell’AreaRicreazionale ā€œTzanti de Bouvaā€ a FĆ©nis e arrivo a quota 1546 m s.l.m.in localitĆ  ā€œDrougesDĆ©sotā€. Gli atleti partenti sono stati 653tra iscritti a societĆ  valdostane chefuori regione.

La gara ĆØ stata vinta da Francesco Puppi (1992, Atletica Valle Brembana) con il tempo di 38’31ā€, mentre al femminile si aggiudica la vittoria Sortini Elisa (1984, Atletica Alta Valtellina) con 48’49ā€. Con questa vittoria Puppi e Sortini si aggiungono alla lista di nomi che rappresenterĆ  l’Italia ai Campionati Europei insieme ad Andrea Elia (1994, La Racastello Radici Group), classificatosi 2° a FĆ©nis, e Valeria Roffino (1990, Fiamme Azzurre) vincitori della precedente tappa della selezione a PrelĆ  (IM) lo scorso 25 aprile. Per il completamento delle squadre occorrerĆ  attendere gli esiti del campionato italiano di Lanzada (SO), che si terrĆ  domenica prossima, 5 maggio, su un classico tracciato di ā€œUp and Downā€.

vertical fenis 2024
racephoto

Tra i valdostani presenti, ma tesserati per societĆ  fuori regione, quindi non in gara per i titoli regionali, al maschile ottimo 3° posto per Henri Aymonod (1996, Us Malonno), 13° AndrĆ© Philippot (2003) e 15° RenĆ© CunĆ©az (1988, Gp Alpi Apuane). Al femminile Axelle Vicari (2003, Cus Pro Patria Milano) si classifica 10a in 54’46ā€.

Per quanto riguarda le gare valide per il titolo di campione regionale il titolo assoluto maschile ĆØ stato vinto da Marco Magistro (2008, A.P.D. Pont-Saint-Martin)che ha concluso il percorso in 43’24ā€. Tempo che nella classifica generale lo vede in un’ottima 14a posizione nonostante sia solo al primo anno della categoria Allievi. Il secondo e il terzo posto sono stati rispettivamente vinti da Andrea Dellavalle (1996, Atletica Sandro Calvesi) con il tempo di 44’09ā€ e da Andrea Gorret (2000, Polisportiva Sant’Orso Aosta) in 44’29ā€ che nella classifica generale conquistano il 16° e 18° posto.

I vincitori dei titoli regionali delle categorie Master A, B, C, D sono stati: Nicolas Statti (1981, Polisportiva Sant’Orso Aosta) che ha fermato il cronometro a 47’09ā€, Massimo Gaggino(1973, Atletica Monterosa Fogu Arnad) con il tempo di 47’26ā€, Remo Garino(1963, Polisportiva Sant’Orso Aosta) in 54’23ā€ e Leandro Marcoz(1954 A.P.D. Pont-Saint-Martin) che ha tagliato a 55’34ā€.

Per le categorie femminili Jessica Gerard (1974, ASD Inrun) ha raggiuntol’arrivo in 57’20ā€ aggiudicandosi sia il titolo assoluto che quello di categoria Master B. La seconda classificata nella gara regionale ĆØ stata Claudia Titolo (1966, ASD Inrun) in 59’46ā€ e la terza ĆØ stata Pamela Scarano (1983, A.P.D. Pont-Saint-Martin) in 1h00’01ā€, tempo che le vale la vittoria del titolo Master A.

Per gli Juniores il titolo maschile ĆØ andato a Etienne Verraz (2006, A.P.D. Pont-Saint-Martin) con il tempo di 44’44ā€, il 2° classificato Erik Brunod (2005, A.P.D. Pont-Saint-Martin) e Didier Countier (2006, Polisportiva Sant’Orso Aosta) in 59’20ā€ si aggiudica il 3° posto regionale di categoria.

Fidal Valle d’Aosta

RELATED ARTICLES

Most Popular