Ritorna lāavventura che dalle più selvagge Orobie vi porterĆ fino al cuore medioevale della cittĆ di Bergamo: apriranno infatti il 1 dicembre 2015 le iscrizioni per la seconda edizione del Reda Rewoolution Orobie Ultra-Trail in programma dal 29 al 31 luglio 2016.

Anche per il 2016 due le ultra distanze proposte: 70 km per il Gran Trail Orobie e 4200 m d+ con partenza da Carona alle ore 10.00 di sabato 30 luglio 2016 (24 ore di tempo massimo) e 140 km e 9500 m d+ per lāOrobie Ultra-Trail con partenza da Clusone alle ore 12.00 di venerdƬ 29 luglio 2016 (46 ore di tempo massimo). Competizione questāultima che si ĆØ rivelata estremamente impegnativa e selettiva, dura come poche altre competizioni sanno essere. Questo a detta degli stessi vincitori della passata edizione: Marco Zanchi e Lisa Borzani.
ā Leggi anche: Marco Zanchi e lāOrobie Ultra Trail, quando la testa fa la differenza
Lāorganizzazione di Spiagames Outdoor Agency ha messo a punto una seconda edizione del Reda Rewoolution Orobie Ultra-Trail, dopo una scrupolosa analisi di tutti i suggerimenti pervenuti e raccolti attraverso i questionari inviati a tutti i partecipanti della prima edizione del 2015. Suggerimenti ai quali si sono aggiunti i diversi contributi di atleti top level, permettendo cosƬ di migliorare alcuni aspetti della passata edizione.
Una delle principali novitĆ sarĆ per lāappunto la presenza di un ininterrotto servizio navetta sulla tratta CittĆ Alta/Race Office, in modo da favorire gli spostamenti di tutti i finisher dallāarrivo alla zona docce/parcheggi. Aggiunte poi clausole che permetteranno il cambio nominativo dei pettorali, cosƬ come la possibilitĆ di post-porre lāiscrizione al 2017 ed eventuali rimborsi legati a ripensamenti.

Alla luce di quanto detto, dal 1 dicembre 2015 si apriranno pertanto le iscrizioni alle due gare, sebbene i quasi 200 preiscritti avranno un accesso esclusivo alle iscrizioni a partire dal 24 novembre 2015.
La partecipazione alla grande avventura del Reda Rewoolution Orobie Ultra-Trail – lāunico Ultra Trail con partenza nel cuore delle Alpi e arrivo in una cittĆ Medioevale – ĆØ vincolata alla presentazione di una certificato medico, al quale si aggiunge e solo per la competizione di 140 km, anche lo status di finisher in gare analoghe.
ā Leggi anche: Reda Rewoolution Orobie-Ultra Trail, quante emozioni nella prima edizione!
Le quote dāiscrizione dal 1 al 31 dicembre 2015 restano anche in questa occasione, ben al di sotto di quel parametro che associa il numero dei chilometri al costo di partecipazione. Basteranno infatti 110,00 euro per iscriversi allāOrobie Ultra-Trail e 60,00 euro per il Gran Trail Orobie. A partire dal 2016, scatteranno poi gli aumenti sui costi di entrambe le gare e cosƬ sarĆ nuovamente a fine maggio. Sempre che non si raggiunga anticipatamente il numero massimo di iscritti previsto dallāorganizzazione, vale a dire 700 atleti per Orobie Ultra-Trail e 1300 atleti per Gran Trail Orobie.
Per tutti i dettagli dellāedizione 2016 del Reda Rewoolution Orobie Ultra-Trail, vi invitiamo a leggere il regolamento completo, nellāapposita sezione del sito.

Per iscriversi o saperne di più: www.orobieultratrail.it
Orobie Ultra-Trail (OUT) – Gara valida 4 punti UTMB.
140 km per 9.500 metri di dislivello – Start da Clusone il 29 luglio 2016 alle ore 12.00
Tempo massimo di gara 46 ore. Necessario aver concluso nel triennio 2014/2015/2016 una gara Ultra-Trail XL o una L e una M.
Gran Trail Orobie (GTO) ā Gara valida 2 punti UTMB
70 km per 4.200 metri di dislivello – Start da Carona il 30 luglio 2016 alle ore 10.00
Tempo massimo di gara 24 ore. Non vi sono pre-requisiti ad eccezione della visita medica.