Campionati del Mondo 2017 di corsa in montagna a Premana (Lecco) il 29 e 30 luglio e 5 e 6 agosto. Alla conferenza stampa a Palazzo Pirelli sede della Regione Lombardia sono intervenuti Antonio Rossi, Piazza, Codega, Gianola, Sanelli, De Sensi, Mauri, Tiberti e Puppi. I convocati azzurri per il Mondiale sono stati annunciati da Tito Tiberti.

Oggi a Milano, presso Palazzo Pirelli sede della Regione Lombardia, una conferenza stampa di presentazione con gli interventi dellāassessore allo sport Antonio Rossi, del consigliere regionale di Lecco Mauro Piazza, del sindaco del comune di Premana (Lc) Elide Codega, del presidente di Montagne del Lago di Como Stefano Gianola e di quello dellāAs Premana Massimo Sanelli, del consigliere federale di Fidal Italia Matteo De Sensi, del presidente di Fidal Lombardia Gianni Mauri, del team manager della squadra nazionale di corsa in montagna Tito Tiberti e dellāatleta Francesco Puppi, ha segnato lāavvio del processo che accompagnerĆ ai Campionati del Mondo 2017 di corsa in montagna del 29 e 30 luglio (classic) e del 5 e 6 agosto (long distance e tradizionale Giir di Mont) a Premana in provincia di Lecco.
Antonio Rossi ĆØ stato uno dei massimi sostenitori dellāevento mondiale, avendo spesso partecipato allo storico Giir premanese: āConosco benissimo il Giir di Mont dato che sono lecchese, popolo per il quale conta di più vincere un Giir di Mont che unāolimpiade. Mi fa piacere che Premana organizzi lāevento mondiale, quando me ne hanno parlato ho avuto subito tanto entusiasmo. Poi ho pensato alle difficoltĆ lungo il percorso, ma il comitato dellāAs Premana ĆØ bravissimo, e riesce sempre a portare a casa ottimi risultati, coinvolgendo anche più di 500 volontari e numerose associazioni locali. Per la regione Lombardia questi interventi sono importanti, finanziati dalla regione perchĆ© promuovono lo sport ed un tipo di turismo, quello sportivo, in forte crescita. In Lombardia ci sono circa 37000 eventi con un indotto che arriva quasi al miliardo, un ritorno molto importante per il territorio. Apprezzo molto il coraggio di affrontare questa grande sfida. Sarò sicuramente presente al Campionato del Mondoā.

Per il sindaco Codega: āDa premanese conosco lāimpegno che lāAs Premana ci sta mettendo, un grazie particolare a loro e a tutte le associazioni che collaboreranno, a tutti i sindaci del territorio, alla regione Lombardia e allāassessore Antonio Rossi, annoverando il Mondiale di Premana come uno dei grandi eventi della regione Lombardia. Auguro a tutti gli atleti di poter respirare appieno lāatmosfera del nostro paese e della nostra accoglienzaā. Secondo De Sensi Premana ha unāanima importante: āI vertici Fidal non hanno avuto dubbi, lāAs Premana ĆØ tradizione, cultura e sport di alto livello. Unāassociazione prestigiosa che permette un lavoro sinergico, ed ĆØ attraverso societĆ come questa che si conosce il valore della nostra comunitĆ . LāItalia della corsa in montagna vanta una tradizione straordinaria, sono rimasto colpito dagli ambienti in cui si svolge e dal valore degli atleti. Il Mondiale sarĆ un successoā.
Il presidente di Fidal Lombardia si ĆØ accodato allāintervento del consigliere federale: āDa presidente vivo in maniera intensa il rapporto con Premana, 2000 abitanti, 500 volontari, e questo ĆØ giĆ un miracolo. Ogni volta che guardavo la faccia di Massimo Sanelli e quelle del comitato avevo una energia in più. Racconteremo la storia di Premana ai posteri, per noi ĆØ un matrimonio bellissimo che celebreremo tutti assieme, i nostri giovani lombardi che spesso sono anche i migliori della corsa in montagna nazionale vivranno a contatto di un grande doppio Mondiale. Se saremo in tanti i nostri azzurri avranno una spinta in piùā.
Quando arriva la corsa in montagna ĆØ sempre grande festa: āPremana – afferma il presidente Sanelli – ĆØ un anfiteatro di montagna, la nostra associazione parla di scialpinismo, corsa in montagna, MTB, calcio ed arrampicata sportiva, il nostro focus ĆØ quello di attirare il più possibile i ragazzi nella nostra associazione. I miei concittadini sembrano usciti da un libro di Mauro Corona, perfettamente organizzati e di una produttivitĆ e laboriositĆ incredibili. Due anni fa ci siamo trovati e facciamo di questo sport un momento di aggregazione vera, quindi portando un Mondiale, sia classico che di lunghe distanze, ad essere un evento unico. Senza i nostri 500 volontari tutto questo sarebbe stato impossibile, unendo amatori e professionisti e rendendo Premana per una volta centro del mondo della corsa in montagnaā.

La gara di Premana gode da diversi anni della diretta o differita di Rai Sport, ed anche questāanno sarĆ cosƬ, Tito Tiberti ha raccontato il valore della nazionale italiana: āVengo da un mondialino giovanile in cui lāItalia ha vinto praticamente tutto, spero la cosa si replichi anche a Premana. I nostri ragazzi sono un punto di riferimento mondiale, perchĆ© sono forti e popolari, perchĆ© il tessuto organizzativo italiano ĆØ impareggiabile. I gemelli Dematteis saranno il pilastro della nazionale, Premana ĆØ unāoccasione unica per loro e per preparare al meglio lāappuntamento salteranno lāEuropeo, a loro si aggiungeranno Xavier Chevrier e Cesare Maestri. Al femminile avremo Alice Gaggi e Sara Bottarelli, mentre le altre due sono da definire. Al mondiale lunghe distanze ci saranno sicuramente Alessandro Rambaldini, Francesco Puppi, Nicola Spada e Luca Cagnati. Al femminile capitano dāobbligo Antonella Confortola, Silvia Rampazzo, Stephanie Jimenez, che ĆØ francese di nazionalitĆ ma italiana per amore ed ha espresso il desiderio di gareggiare per la nostra nazionale, e Barbara Bani. Tra gli junior un nome su tutti, Daniel Pattis, lo scorso anno capace di arrivare ai piedi del podioā.
Lāatleta Francesco Puppi ha parlato della sfida premanese: āSono stato positivamente sorpreso del luogo, che giĆ conoscevo dopo aver visto il Giir da spettatore, una gara dura che non immaginavo cosƬ impegnativa. Questo terreno mi metterĆ alla prova, ma sono convinto di poter arrivare preparato. Il pubblico di Premana darĆ una marcia in più certamente. In nazionale siamo tutti molti uniti e quando ci alleniamo assieme possiamo condividere la fatica degli allenamenti, ho imparato molto dai gemelli Dematteis, non ci vediamo mai come avversari ma come amiciā.
In tema di favoriti Tiberti ci dice invece chi dobbiamo temere: āNoi stessi, se i ragazzi non si faranno condizionare dalle strategie altrui, saranno protagonisti. I nostri punti di riferimento sono Stati Uniti, Uganda, Gran Bretagna fra le donne ed Italia soprattuttoā.

āMontagne del Lago di Como – spiega poi Gianola – ĆØ una rete dāimprese formata da 150 aziende ed ĆØ unāorganizzazione che si occupa di coordinare e promuovere questo tipo di eventi, la volontĆ ĆØ quella di promuovere le montagne del Lecchese, ad est del Lago di Como, e in un libretto abbiamo raccolto i punti più belli delle nostre zone. Il lavoro svolto dai ragazzi dellāAs Premana ĆØ importantissimo e li ringraziamo per questoā. Chiusura di Mauro Piazza: āCredo sia giusto che un avvenimento di questa importanza venga presentato a Milano, Premana ĆØ un paese non cosƬ facile da raggiungere, ma se si vuole tutto si può, anche perchĆ© i nostri luoghi sono una cornice di straordinaria bellezzaā.
Info: www.giirdimont.it e www.wmrcpremana2017.com.