Sono aperte le iscrizioni in vista della quinta edizione della LedroMan in programma in Valle di Ledro domenica 15 luglio con 800 concorrenti al via. Per formalizzare lāiscrizione basta consultare le indicazioni sul sito www.ledroman.com. Il costo per i tesserati Fitri ĆØ bloccato fino al 18 giugno a quota 40 euro (25 per gli under 23, 15 per gli junior, 8 per gli Youth B), per poi crescere nellāimminenza della gara. Ma la storia suggerisce come i posti si esauriscano presto.
Nelle prime quattro edizioni il triathlon sprint disegnato sul Lago di Ledro, in Trentino, ĆØ divenuto tra gli appuntamenti più importanti del calendario nazionale. Un ruolo meritato e raggiunto per quanto messo in mostra nelle prime quattro edizioni che grazie allāimpegno e al coraggio organizzativo del TriLedroEnergy hanno saputo conquistare tutti gli appassionati del settore e non solo, unanimi nel riconoscere lāeccezionalitĆ della gara ospitata dalla Valle di Ledro. La data 2018 di Ledroman ĆØ fissata per domenica 15 luglio, ma per garantirsi un posto per la partenza in riva al lago ĆØ necessario correre prima ed accaparrarsi per tempo uno degli 800 pettorali messi a disposizione dal Comitato Organizzatore.
Ed a rendere ancora più interessante la presenza a Ledroman, cāĆØ un pacco gara che vale da solo il costo di iscrizione, uno zainetto tecnico, pratico ed ergonomico disponibile in due colorazioni che sarĆ consegnato a tutti gli iscritti il giorno della gara. Una ragione in più per prenotare un posto e sfidare i 750 metri di nuoto nelle acque del Lago di Ledro, i due giri completi dello specchio dāacqua in bicicletta (20 km circa) ed infine i 5000 metri di corsa sulla passeggiata lungolago. Il tutto senza traffico ed in totale sicurezza, grazie al supporto di oltre 150 volontari, della Croce Rossa Italiana, di Opsa e dellāesperienza maturata in questi anni di organizzazione.
E tra i partecipanti, oltre ai big che hanno esaltato le ultime edizioni, ĆØ annunciato anche lāultra maratoneta azzurro Giorgio Calcaterra: il tre volte campione iridato della 100km ha conosciuto Ledroman nellāedizione 2017, quando ĆØ stato apprezzato ospite del convegno – dibattito organizzato alla vigilia della gara ed ĆØ stato talmente colpito dal fascino dellāevento che ha giĆ deciso di tornare per lāoccasione a misurarsi con il triathlon, dopo un primo approccio risalente ad inizio carriera. Un protagonista in più dunque per Ledroman 2018: nel luglio scorso ad imporsi furono Andrea Secchiero e Veronica Signorini, ultimi ad iscrivere il loro nome nellāAlbo dāOro della manifestazione che per il terzo anno consecutivo assegnerĆ anche il titolo regionale assoluto.
Ledroman rappresenta uno dei maggiori appuntamenti sportivi allestiti in Valle di Ledro, autentica palestra a cielo aperto che nel corso dellāintero anno sa garantire la pratica di unāinfinita varietĆ di discipline outdoor. Ed in tal senso il triathlon non ĆØ altro che una piccola summa di possibilitĆ , andando a comprendere sport acquatici, ciclismo e corsa. Ma in Valle di Ledro, tra storia, tradizione e ambiente certificato dallāUnesco nel Progetto Riserva della Biosfera, si scia, si corre, si arrampica, si regata e si rema e si cura la preparazione fisica.