La nuova stagione dello sci alpinismo under 20 parte con tanto entusiasmo, ma con gli identici protagonisti dellāultima stagione. I verdetti emersi dal tradizionale prologo sul ghiacciaio Presena, al termine del quarto Adamello Ski Raid Junior, valido anche per lāassegnazione del 23Ā° memorial Fabio Stedile e prova dāapertura de āLa Grande Course de Jeunesā, hanno confermato i valori di questa primavera, in particolar modo nella categoria junior.
A trionfare nella gara a coppie in campo maschile ĆØ infatti stato il team composto dallāatleta di Vermiglio Davide Magnini assieme al primierotto Enrico Loss, quindi dalla trentina Giorgia Felicetti in coppia con lāaltoatesina Melanie Ploner, entrambe le squadre capaci nella seconda parte di gara di prevalere sugli avversari. Fra i cadetti affermazione per i due vicentini Matteo Sostizzo e Mattia Tanara, mentre fra le pari etĆ le piĆ¹ veloci sono risultate le due valtellinesi Anna Folini e Samantha Bertolina.
Oltre un centinaio di giovani skialper provenienti da tutta Italia si sono dunque ritrovati sullāinnevato tracciato proposto sullāalveo del ghiacciaio Presena dagli organizzatori dellāAdamello Ski Team. Un anello di circa 6 km e 750 metri di dislivello con partenza e arrivo ai 2585 metri di Capanna Presena, con 6 cambi di assetto, un tratto con gli sci nello zaino e un paio di discese particolarmente tecniche.
La prima sfida ad accendersi ĆØ stata quella piĆ¹ attesa della junior maschile, dove i due valtellinesi vincitori dellāedizione 2015 NicolĆ² Canclini e Andrea Prandi dovevano ben guardarsi dalla coppia trentina formata da Davide Magnini ed Enrico Loss. Il quartetto ha fatto gara assieme al primo passaggio dei due giri previsti, con Magnini e Loss che hanno provato piĆ¹ volte a forzare il ritmo per staccare gli avversari, riuscendoci a metĆ della seconda tornata, complice anche un inconveniente tecnico con le pelli degli avversari. Ne hanno approfittato subito Magnini e Loss, che hanno dato il tutto per tutto, incrementando cosƬ il vantaggio e chiudendo la loro prova con il tempo di 48ā56ā e staccando di 20 secondi i due valtellinesi, mentre piĆ¹ attardati, a 3ā27ā hanno concluso i due fratelli valdostani al primo anno da under 20 Sebastien e Fabien Guichardaz. Quindi i due alfieri dellāAlta Valtellina Patrick Bertolina e Stefano Confortola a 4ā26ā, seguiti da Daniele Corazza e David Gusmeroli a 5ā45ā.
Combattuta nelle prime fasi la junior femminile, disputata su un unico giro, da metĆ gara in poi ha visto lāallungo delle due favorite Giorgia Felicetti (fassana) e Melanie Ploner (badiota), presente dopo una settimana di influenza, che hanno tagliato il traguardo a braccia alzate con il tempo di 31ā36ā. Piazza dāonore per le due friulane Elisa Presa e Mara Martini a 2ā34ā, quindi sul terzo gradino del podio le portacolori dello Sci club Sondalo Desiree Franzini e Marta Biffi, a 2ā49ā.
Nella categoria cadetti il successo di giornata ĆØ stato ottenuto dai vicentini dello sci club Schio Matteo Sostizzo e Mattia Tanara con il tempo di 28ā00ā, anche se avevano tagliato il traguardo per primi i due lombardi Mirko Sanelli dello sci club Premana ed Alessandro Gadola dello sci club Valtartano, che perĆ² si sono visti assegnare due minuti di penalitĆ dai giudici di gara per non aver utilizzato il materiale richiesto dal regolamento, scendendo cosƬ in seconda posizione, con 13 secondi di ritardo ufficiale. In gara avevano dimostrato di avere un qualcosa in piĆ¹ degli avversari veneti, dopo aver combattuto fianco a fianco nella prima impegnativa salita. Sul terzo gradino del podio i due valtellinesi del Sondalo Simone Zubiani e Davide Lucchini.
Infine fra le cadette successo annunciato per lāazzurrina Samantha Bertolina dellāAlta Valtellina in coppia con Anna Folini della Polisportiva Albosaggia. Hanno chiuso la loro prova con la prestazione di 37ā37ā, piazza dāonore per Erica Cola e Giulia Giudici, bronzo per Silvia Berra ed Erica Bulanti.
Nella classifica per societĆ vittoria dello Sci club Sondalo, davanti all’Alta Valtellina e alla Polisportiva Albosaggia.
Prima gara stagionale col sorriso dunque nel comprensorio Pontedilegno Tonale, con il piacevole segnale di tanti cadetti al via a rappresentare un futuro interessante per la disciplina dello sci alpinismo. Comprensorio che il 2 aprile 2017 tornerĆ protagonista con lāatteso Adamello Ski Raid internazionale, valido per il circuito āLa Grande Courseā.
Le interviste ai protagonisti
Davide Magnini: Ā«Abbiamo fatto tutto il primo giro assieme ai due lombardi Canclini e Prandi, poi nel secondo siamo riusciti a staccarli. E’ stata una buona gara, con Loss abbiamo trovato un buon ritmo. Per quanto riguarda le mie condizioni sono buone, anche se in questo periodo non sono in forma, ho lavorato caricando molto. Oggi comunque ho avuto delle buone sensazioniĀ».
Enrico Loss: Ā«Buona parte del merito di questa vittoria ĆØ dovuta a Davide. Lui va piĆ¹ forte di me ed ho cercato di tenere il suo ritmo, tirandomi un poā il collo. CosƬ abbiamo vinto. La stagione deve ancora incominciare, ma una vittoria al Memorial Stedile dĆ moraleĀ».
NicolĆ² Canclini e Andrea Prandi: Ā«Nel secondo giro abbiamo avuto qualche problema di materiali, con le pelli che si staccavano e quindi abbiamo perso un poā di tempo. Un vero peccato, siamo convinti che potevamo dire la nostra e battagliare con Magnini e Loss sino all’ultimoĀ».
Melanie Ploner: Ā«Vengo da una settimana di influenza ed ho fatto un bel poā di fatica. In tutta onestĆ non pensavo di vincere e proprio per questo motivo sono doppiamente felice. Un buon inizio di stagioneĀ».
Giorgia Felicetti: Ā«Con Melanie siamo molto affiatate. Ci conosciamo bene ormai, visto che sono tre anni che facciamo gare assieme e stiamo crescendo. Oggi ĆØ stato un buon inizio della stagione agonistica 2017Ā».
Anna Folini e Samantha Bertolina: Ā«Siamo alla nostra prima gara assieme, siamo soddisfatte , considerando il distacco consistente dato alle secondeĀ».
Alessandro Mottinelli (presidente comitato organizzatore): Ā«Un inizio stagione straordinario e vedere in gara le promesse dello sci alpinismo provenienti da tutta Italia ci gratifica molto ed evidenzia come questo appuntamento sia diventato una tappa imperdibile. In particolare vedere iscritti tanti cadetti ĆØ un segnale decisamente positivo. Per noi poi questo ĆØ un anno particolare perchĆ© ci vedrĆ nuovamente in cabina di regia il 2 aprile con lāAdamello Ski Raid. Ci basterebbe riuscire a ripetere quanto fatto due anni fa, ma non mancheranno le novitĆ . Seguiteci sul nostro sitoĀ».
Foto di Federico Modica