Campionati Mondiali Giovanili di arrampicata sportiva ad Arco. Oggi qualifiche speed Youth A con Anna Calanca 4.a, Giulia Randi 7.a ed Erica Piscopo 15.a. Mabboni in finale boulder con il sesto tempo, out Daziano e Manzoni, strepitosi Milne e Bertone. Stasera ci si concentra sulle finali Speed delle categorie Junior femmine e Youth m/f.

Dopo la straordinaria prova di Laura Rogora nella giornata di ieri ai Campionati Mondiali Giovanili di arrampicata sportiva che le ĆØ valsa lāoro mondiale lead, oggi al Climbing Stadium di Arco, in Trentino, andavano in scena le specialitĆ boulder e speed, a proseguire un programma di sfide accesissime che fino al 31 agosto intratterranno gli appassionati.
Lāintensissima giornata non ĆØ ancora finita e tra pochissimo si entrerĆ nel pieno delle finali speed, ma il pomeriggio āboulderā ha evidenziato lo strepitoso ingresso in finale di Alessia Mabboni, e le impeccabili performance della francese Oriane Bertone e dellāinglese Maximillian Milne.
Arco ĆØ nel pieno della festa sportiva dei Campionati Mondiali Giovanili e tutti gli appassionati di arrampicata sportiva possono vivere il meglio della disciplina con gare praticamente a tutte le ore. La serata di ieri ha evidenziato il passaggio alla finale degli azzurri Jacopo Stefani, 13°, e Andrea Zappini, 15°, nella categoria Youth A speed, dove lāamericano Jordan Fishman si ĆØ qualificato con il best time (6.155) davanti al coreano Jeon e al russo Pashkov.
Non solo speed ma anche boulder, dove Alessandro Mele ĆØ entrato nel lotto dei migliori 20 della semifinale, 15° con prove solide nonostante qualche ātentativoā di troppo sulla parete. Non ce lāhanno fatta invece Agostino Bearzi, 35°, e Luca Boldrini, 43°, allāinterno di una contesa dove il lettone Edvards Gruzitis e il giapponese Satone Yoshida hanno saputo dare spettacolo. Tra le dirimpettaie giovani, lāitalo-francese Oriane Bertone, manco a dirlo, ha centrato la semifinale con il miglior punteggio, dopo aver giĆ conquistato il titolo di campionessa del mondo lead Youth B al Climbing Stadium. Molto simili le prove delle azzurre Irina Daziano e Alessia Mabboni, entrambe qualificate, fuori dai giochi Federica Papetti, 35.a. Oggi in mattinata toccava invece alle qualificazioni speed della categoria Youth A dove Anna Calanca ĆØ entrata in finale con un ottimo quarto posto (8.315). Qualificate anche Giulia Randi, 7.a, ed Erica Piscopo, 15.a.
Nel pomeriggio straordinario risultato alle semifinali boulder B della nostra Alessia Mabboni, riuscita a centrare il sesto posto che le varrĆ lāaccesso alla finale dei Campionati Mondiali Giovanili Boulder, dopo aver risolto due vie su quattro ed aver conquistato tre prese bonus. Ancora superlativa Oriane Bertone, sotto gli occhi del padre Stefano, la minuta francese ĆØ una stella ed ĆØ la favorita a centrare il successo finale nella sua categoria. Nulla da fare invece per Irina Daziano, 13.a, e Matteo Manzoni, 19° tra gli Junior maschi nelle semifinali dominate dal britannico Maximillian Milne, più forte anche di quanto dica il primo posto. Lunghe leve e fisico possente come quelle dello svedese Samuel Wingardh (quinto classificato) o fisico agile e snello come i climber giapponesi? La risposta la daranno le prime finalissime boulder di domani, nel frattempo la saga arcense continua e in serata ci sarĆ la finale speed delle categorie Junior femmine e Youth maschi e femmine.
Semifinali Boulder – Youth B femminile
1 Bertone Oriane FRA; 2 Nakagawa Ryu JPN; 3 Koike Hana JPN; 3 Scarth-Johnson Angie AUS; 5 Sarinopoulos Campbell USA; 6 Mabboni Alessia ITA
Semifinali Boulder – Junior maschile
1 Milne Maximillian GBR; 2 Amagasa Sohta JPN; 3 Konishi Katsura JPN; 4 Favot leo FRA; 5 Wingardh Samuel SWE; 6 Martin Nathan FRA
Qualifiche Boulder – Youth B maschile
1 Yoshida Satone JPN; 1 Gruzitis Edvards LAT; 3 Squire Brian USA; 3 Carmanns Leander GER; 5 Bakhmet-Smolenskyi Illia UKR; 5 TusnÔdy Nimród Sebestyén HUN; 7 Bloem Thorben Perry GER; 7 Sekiguichi Junta JPN; 9 Baudrand Oscar CAN; 9 Adamovsky Adam CZE
Qualifiche Speed – Youth A maschile
1 Fishman Jordan USA; 2 Jeon Haram KOR; 3 Pashkov Iaroslav RUS; 4 Zemliakov Ivan RUS; 5 Muehring Joshua USA; 6 Altynbekov Beknur KAZ; 7 Jung Yongjun KOR; 8 Takeda Hajime JPN; 9 Petri Gaetan FRA; 10 Doyle Brennan CAN
Qualifiche Speed – Youth A femminile
1 Viglione Capucine FRA; 2 Amanda Narda Mutia INA; 3 Hunt Emma USA; 4 Calanca Anna ITA; 5 Park Seoyeon KOR; 6 Kushaeva Kamilla RUS; 7 Randi Giulia ITA; 8 Gladka Sofiia UKR; 9 Pellicane-Hart Kiara USA; 10 Velev Erica BUL