Lelgen Lolkurraru, keniano del team Pegarun, e l’etiope Asmerawork Bekele Wolkeban della Podistica Torino si aggiudicano la Bibione Respira il Mare Run 2023, gara di 12 km sul lungomare di Bibione.

Sabato 29 aprile 2023 sul lungomare di Bibione nella provincia veneta di Venezia ĆØ andata in onda alle ore 16.00 la seconda edizione della gara internazionale su strada Bibione Respira il mare di 12 km. Sulle rive del nord adriatico, dopo il successo del 23 aprile a Muggia nella provincia di Trieste il keniano tesserato Fidal Pegarun Lolkurraru Lengen ha messo in fila ancora tutti vincendo con lāottimo tempo finale di 35ā03ā. Al secondo e terzo posto due runner della societĆ Brugnera Friulintagli tutti e due conterranei di Lolkurraru: Mayo Rogers 35ā15ā e Kalale Ishmael 35ā27ā. Nella 12 km femminile successo africano per lāEtiope Wolkeba Asmerawork in 41ā57ā seconda Bettin Loretta 44ā42ā dell’Atletica Paratico e terza Dal Santo Vanina 46ā21ā Vicenza Marathon.
Classifica Respira il Mare Run 2023
Consultabile qui la classifica completa, maschile e femminile, della Corri sul Mare Run 2023.



2ĀŖ edizione di Respira il Mare Run e 2ĀŖ edizione della Ciaspolada in riva al mare di Bibione
Sabato 29 aprile si ĆØ svolta a Bibione, con partenza da piazzale Zenith la seconda edizione della Respira il Mare Run. Evento in cui hanno partecipato oltre 260 iscritti tra agonisti e non agonisti, i quali non si sono risparmiati nella gara di 12 km. Grande la soddisfazione per gli organizzatori della Respira il Mare Run 2023 e per i loro collaboratori, ai quali sono giunti moltissimi consensi e apprezzamenti da parte di coloro che hanno indossato e portato al traguardo finale il pettorale colorato e numerato. Un ringraziamento speciale va al Sindaco del Comune di San Michele al Tagliamento, il quale ha dato via alla gara.
Domenica 30 aprile, invece, 70 iscritti si sono cimentati nella curiosa corsa con le Ciaspole su terreno sabbioso portando a termine la corsa sudati ma con soddisfazione. LunedƬ 1° maggio la 45ĀŖ edizione del Meeting A PIEDI PER BIBIONE ha visto sfilare migliaia di persone lungo le vie e sentieri sterrati di Bibione con lāobbligo del rispetto della flora, della fauna. Appuntamento tradizionale con partecipanti di diverse nazionalitĆ che ha aperto ufficialmente la stagione turistica di Bibione.

Asparago di Bibione e sport
In occasione delle giornate sportive sono stati allestiti alcuni stand per pubblicizzare l’asparago di Bibione tramite esperti che ne hanno spiegato la storia, la coltivazione, come usarli in cucina e come conservarli in barattolo. Non sono mancati gli assaggi e le relative ricette.