fbpx

venerdƬ, Marzo 21, 2025

Brescia Art Marathon: Davide Angilella e Claudia Andrighettoni trionfano nella maratona

Brescia Art Marathon 2025: risultati e cronaca della gara

Brescia Art Marathon 2025 la partenza della 42 km
Brescia Art Marathon – photo credit Fabiana Zanolla

La 23ĀŖ edizione della BAM tra competizione e partecipazione

BRESCIA ā€“ Domenica 9 marzo 2025 si ĆØ svolta la 23ĀŖ edizione della Brescia Art Marathon. La manifestazione ha coinvolto circa 6.000 partecipanti, suddivisi tra le tre distanze competitive: maratona (42,195 km), mezza maratona (21,097 km) e 10 km e le non competitive. Il percorso, con partenza e arrivo nel cuore della cittĆ , si ĆØ svolto sotto un cielo coperto e con temperature favorevoli alla corsa. [CLASSIFICA COMPLETA]

Maratona (42,195 km)

Nella gara principale, il bresciano Davide Angilella (Vanotti Running Team) ha ottenuto la sua terza vittoria consecutiva, concludendo in 2h27’14”. Secondo posto per Enrico Bartolotti (Liferunner) con 2h29’15”, terzo Nicola Venturoli (Venus Triathlon Academy) in 2h36’16”.

Brescia Art Marathon 2025 il vincitore della 42 km Davide Angilella - photo credit Fabiana Zanolla
Il vincitore della 42 km Davide Angilella – photo credit Fabiana Zanolla

Ecco la top 10 maschile:

  1. Davide Angilella (Vanotti Running Team) – 2h27’14”
  2. Enrico Bartolotti (Liferunner) – 2h29’15”
  3. Nicola Venturoli (Venus Triathlon Academy) – 2h36’16”
  4. Mattia Bobbo (Asd Lib. Gs Atletica Piombino) – 2h36’51”
  5. Alessio Cappa (Soc. Canottieri Garda) – 2h38’26”
  6. Stefano Tanghetti (U. Atletica Valtrompia) – 2h40’19”
  7. Marco Ferrari (Atletica Franciacorta) – 2h40’33”
  8. Nicola Ongaro (Atletica Brescia) – 2h42’52”
  9. Lorenzo Baroncelli (Amici dello Sport Briosco) – 2h43’04”
  10. Paolo Gamberini (Libertas Vallesabbia) – 2h44’11”

In campo femminile, vittoria per Claudia Andrighettoni (Us Quercia Dao Conad) in 2h51’20”, seguita da Eva Grisoni (Atletica Paratico) con 2h54’52” e Elisa Tosi (Runcard) in 3h11’56”.

Le prime dieci classificate:

  1. Claudia Andrighettoni (Us Quercia Dao Conad) – 2h51’20”
  2. Eva Grisoni (Atletica Paratico) – 2h54’52”
  3. Elisa Tosi (Runcard) – 3h11’56”
  4. Elisa Carli (Portogruaro Runners) – 3h16’25”
  5. Daniela De Stefano (Pro Sesto Atletica Cernusco) – 3h18’03”
  6. Elisa Salvi (Runcard) – 3h22’06”
  7. Federica Rotondo (Cus Parma) – 3h23’55”
  8. Giovanna Birke (Atletica Paratico) – 3h28’46”
  9. Arianna Brilli (Polisportiva Aurora 76) – 3h30’31”
  10. Veronica Malagni (Atletica Franciacorta) – 3h30’57”

Mezza maratona (21,097 km)

Nel percorso di 21 km il primo posto ĆØ andato a Nicola Duchi (Atletica Alto Garda e Ledro) in 1h08’02”, davanti a Ricardo Maximiliano Rodriguez (Alfa Team Asd) in 1h09’06” e Emanuele Grenti (Cus Parma) in 1h11’00”.

Le prime dieci posizioni maschili:

  1. Nicola Duchi (Atletica Alto Garda e Ledro) – 1h08’02”
  2. Ricardo Maximiliano Rodriguez (Alfa Team Asd) – 1h09’06”
  3. Emanuele Grenti (Cus Parma) – 1h11’00”
  4. Mohammed El Kasmi (Atletica Rodengo Saiano Mico) – 1h12’38”
  5. Paride Zani (Atletica Carpenedolo) – 1h12’53”
  6. Luca Girelli (Fg Atletica Falegnameria) – 1h13’15”
  7. Luca Vivaldi (Stivo Running Asd) – 1h13’56”
  8. Alberto Consolati (Free-Zone) – 1h14’06”
  9. Claudio Ferremi (Atletica Gavardo ’90 Lib.) – 1h14’31”
  10. Giovanni Melzani (Garda Running Asd) – 1h14’58”

Nel settore femminile, successo per Sara Bottarelli (Free-Zone) in 1h14’09”, seguita da Mara Galvani (Azzurra Garbagnate) con 1h21’15” e Chiara Bonassi (Atletica Paratico) in 1h25’15”.

10 km

Nella 10 km il successo ĆØ andato a Francesco Alliegro (Atletica Libertas Unicusano) in 31’06”, con Davide Bottarelli (U. Atletica Valtrompia) secondo in 31’35” e Michele Massetti (Libertas Vallesabbia) terzo in 32’04”.

Tra le donne, primo posto per Aurora Bado (Cs Carabinieri) in 35’18”, seguita da Sakina El Adel (Lagarina Crus Team) con 35’39” e Cristina Cotelli (Atletica Paratico) in 37’48”.

Dichiarazioni dei protagonisti

Davide Angilella: Ā«Sapevo di poter fare bene, ma non mi aspettavo di ottenere il mio miglior tempo. Vincere per la terza volta consecutiva ĆØ un’emozione unica.Ā»

Claudia Andrighettoni: Ā«Un percorso affascinante ma impegnativo. La salita finale ĆØ stata dura, ma il sostegno del pubblico mi ha aiutata a dare tutto.Ā»

Nicola Duchi: Ā«Dal 6Ā° km ho corso da solo. Ho cercato di gestire il ritmo, ma gli ultimi chilometri sono stati faticosi. Sono comunque soddisfatto.Ā»

Sara Bottarelli: Ā«Correre a Brescia ha sempre un sapore speciale. Ho avuto buone sensazioni e il pubblico mi ha dato un’energia incredibile.Ā»

Le foto della gara

Home Ā» Brescia Art Marathon: Davide Angilella e Claudia Andrighettoni trionfano nella maratona
RELATED ARTICLES

Most Popular