La 21ª Gruppo Bossoni Brescia Art Marathon parla bresciano con Davide Angilella (Atletica Franciacorta) ed Eva Grisoni (Atletica Paratico). Il trentino Marco Filosi (S.A. Valchiese) e la bergamasca Chiara Milanesi (Runners Bergamo) vincono la 21 km. Ancora Brescia nella 10 km con Francesco Alliegro (Atletica Unicusano Livorno) e Sara Bottarelli (FreeZone). Sono stati 5mila i runner che hanno partecipato all’evento Brescia Marathon 2023 organizzato dall’Asd Rosa Running Team.

Brescia Marathon 2023
Gara maschile
A dominare la Brescia Marathon 2023 è stato il bresciano di Montichiari Davide Angilella (Atletica Franciacorta) con il tempo di 2:30’39”. Quarto fino a poco più del 21° km, ha poi aumentato il ritmo raggiungendo prima e superando poi Marco Menegardi (Gs Orobie) e i due atleti dell’Atletica Paratico Marco Ferrari e Matteo Vecchietti. Classe 1999 e triatleta dallo scorso agosto Angilella ha così commentato la sua prova: «È stata una gara faticosa, in alcuni tratti c’era molto vento. All’inizio ho controllato, poi ho aumentato la velocità andando a prendere chi avevo davanti. Ho fatto gli ultimi 5 chilometri in apnea, ringrazio il pubblico, senza il suo calore non ce l’avrei fatta. È una grande soddisfazione. Il triathlon Ironman? Parliamone più avanti. Con il nuoto, che ho praticato da bambino e da ragazzo, e la corsa non ho problemi. Devo migliorare in bici». Matteo Vecchietti, in 2:31’53”, ha chiuso in seconda posizione, il suo compagno di squadra Marco Ferrari, in 2:36’43”, in terza. Marco Menegardi è giunto quarto in 2:45’59”.
Gara femminile
Tra le donne Eva Grisoni (Atletica Paratico) ha bissato il successo dello scorso anno, con il crono di 2:50’32”. «Contenta? Entusiasta! Ieri non volevo neanche partire, avevo male a un polpaccio. Poi, stamattina, stavo meglio e da lì la decisione di provarci. L’ho corsa con gioia, mi sono divertita». Anna Zilio (Asd Team Km Sport), in 3:03’22”, è salita sul secondo gradino del podio, Chiara Bonassi (Atletica Paratico), in 3:10’54”, sul terzo.
Angilella e Grisoni hanno vinto anche il titolo di Campione Regionale Fidal Assoluto sulla distanza di maratona.
Mezza maratona di Brescia 2023
Gara maschile
Il trentino Marco Filosi (S.A. Valchiese), campione di corsa in montagna, ha rispettato i pronostici della vigilia facendo sua la mezza maratona di Brescia con il tempo di 1:06’26”, davanti a Youssef Aich (Atletica Rodengo Saiano Mico) in 1:12’25” e il triatleta Alessandro Degasperi (Trentino Running Team) in 1:12’28”. «Ho fatto gara da solo – ha raccontato il vincitore –, avevo ben chiaro in quanto tempo avrei voluto e dovuto finirla. E così è stato. Sto allenando la velocità. Mi sono divertito. Sono trentino, ma ho frequentato l’università in questa città e proprio in quegli anni avevo partecipato alla 10 chilometri, valida come campionato Cus. È invece la prima volta che corro la 21k.».
Gara femminile
In campo femminile Chiara Milanesi (Runners Bergamo), con 1:22’23”, ha preceduto al traguardo la triatleta Veronica Di Fant, in 1:23’01”, e la trail runner altoatesina Julia Kessler (Dinamo Team), in 1:23’17”. «Quando si arriva primi, vuol dire che è andato tutto bene. Di Fant non mi ha reso la vita facile, ma dopo la metà del percorso ho aumentato il ritmo riuscendo ad avere la meglio e vincere», le parole della prima classificata.
Dieci km
Gara maschile
FAST RUN 10K – Francesco Alliegro si è aggiudicato la 10k in un tempo di 32’03”. Il bresciano, che corre con i colori della Libertas Unicusano Livorno ed è specialista dei 1.500-3.000 m, ha dichiarato al traguardo: «È stata una gara molto bella e veloce, ho cercato di viverla al meglio. Non avevo mai avuto l’opportunità di gareggiare qui a Brescia, è stato emozionante. Quest’anno voglio provare ad allungare la distanza, sto preparando i 10.000 in pista». Hanno completato il podio lo svedese Fred Gronwall (Fk Studenterina), secondo in 32’15”, e Martin Plankensteiner (Laufclub Pustertal), terzo in 32’17”.
Gara femminile
Tra le donne la più veloce è stata Sara Bottarelli, anche lei bresciana. «Ho corso liberamente godendomi la mia città, per una volta libera dalle auto e dal traffico. Non ho voluto strafare, in calendario ho tante altre gare. Per me, atleta di corsa in montagna, queste gare di velocità stanno diventando sempre più importanti. Anche sui sentieri abbiamo aumentato i ritmi», queste le parole della portacolori del FreeZone che ha fermato il cronometro a 35’14”. Dietro di lei sono giunte Giulia Pol (Black Warriors Asd), seconda in 37’26”, e la svedese Moa Gustafsson (Fk Studenterina), terza in 37’30”.
Classifica Brescia Marathon 2023
Consultabili qui le classifiche complete della Brescia Marathon 2023, half marathon e diecimila.
Le foto





