CAMPIONATO EUROPEO SKY SNOW

Italia assoluta protagonista ai Campionati Europei di SkySnow. A poche di distanza dalla prova Vertical che ha incoronato gli azzurri Daniel Thedy e Benedetta Broggi, quest’oggi alle pendici del Monte Mangart ĆØ scattata la seconda giornata di questo weekend continentale con la Tarvisio Winter Trail, prova āClassicā oltre che ultima tappa del Circuito Nortec Skysnow Running Cup. Qui si sono cimentati più di 250 atleti in rappresentanza di 25 nazioni, tra le quali ĆØ sventolato nuovamente il tricolore grazie ai successi del talentuoso Lorenzo Rota Martir e della piemontese Benedetta Broggi. La piemontese, vera regina di questa rassegna continentale, torna a casa con ben due medaglie dāoro.
Ancora una volta il meteo inclemente ha fortemente condizionato il tracciato, tanto da costringere il comitato organizzare a optare per il piano B: niente salita al rifugio Zacchi ma due anelli da ripetersi nella parte più bassa del percorso. Punto di partenza e di arrivo comunque invariato, con lo spettacolare lago di Fusine che ha accolto anche i partecipanti delle due gare non competitive, il Winter Trail Alpe del Lago (10 km e 180 metri di dislivello) oltre alla Young Winter Trail, dedicata invece alle giovani leve.
Le condizioni del manto nevoso non hanno di certo reso la vita facile ai concorrenti che si sono visti alle prese con neve bagnata e scivolosa, ma ciò non ha assolutamente compromesso lo spettacolo sia in campo maschile che femminile, dove ĆØ stata battaglia dal primo allāultimo metro.
Reduce da una medaglia di legno, forse un po’ difficile da digerire, oggi Lorenzo Rota Martir si ĆØ ampiamente riscattato conducendo una gara magistrale e coraggiosa. In testa fin dal primo passaggio al 5 km, lāazzurro ĆØ incrementare il margine sullāamico/rivale Luca Del Pero. Questāultimo reduce da un attacco influenzale che lāha debilitato ha comunque fatto una gara da protagonista. La zampata di Rota Martir ĆØ arrivata nel momento giusto, primo posto e titolo europeo in 1h00ā56ā: Ā«Oggi sapevo di stare bene, giĆ ieri ho avuto belle sensazioni cosƬ ho deciso di provarci fin da subito. Ho preso la testa dopo 10ā di gara e sono riuscita a mantenerla sul mio amico Luca. Ć stata davvero dura correre con la neve in queste condizioni, per questo sono ancora più contentoĀ».
Argento per Luca Del Pero, che ferma il crono in 1h01ā40, inseguito a 12ā dallo spagnolo Alvaro Losanz Aborda. 4ĀŖ e 5ĀŖ piazza per Aleksandr Antonov (atleta individuale russo) e il polacco Pawel Pawlich.
Gara emozionante anche quella femminile, con Benedetta Broggi che raddoppia il bottino conquistando anche l’oro nella prova Classic in 1h12ā42ā: Ā«Ho sofferto molto il freddo ai piedi, ma sono comunque riuscita a impostare e mantenere il ritmo che volevo, sono davvero felice di questa doppia vittoriaĀ». Per lei il titolo continentale vale però la terza posizione di giornata, nella gara vinta dalla leggendaria Elisa Desco (1h 11ā24ā – iscritta alla prova Open), che ancora una volta dimostra di essere sempre sulla cresta dell’onda: Ā«Oggi ĆØ stata davvero dura, Anna Hofer ĆØ subito partita forte e sinceramente non pensavo di farcela perchĆ© vedevo che lei, nella discesa in cui si affondava, faceva meno fatica. Ha preparato anche una stagione di cross dove la forza muscolare, in condizioni come queste, ĆØ molto utile. Invece sono riuscita a spuntarla staccandola di una ventina di secondi soltanto nellāultima salita finale, sono molto soddisfattaĀ».
Argento europeo e quarta piazza generale per il Portogallo con Joana Soares (1h13ā35ā) seguita dalla spagnola Silvia Lara DiĆ©guez (1h14ā24ā). Top five europea conclusa con Iuliia Timoteeva (atleta individuale russa in 1h15ā19ā) e Corinna Ghirardi (1h15ā51ā).
Il ranking per nazioni, grazie al successo di Rota Martir e Broggi, vede nuovamente primeggiare lāItalia anche nella prova classic, con Spagna e Portogallo a chiudere il podio.