Venerdì 21 luglio si disputa la 13ª edizione della Clusone Corrincentro, corsa in notturna su strada a carattere regionale e organizzata dal Gruppo amici Mirage, valida come seconda tappa del circuito Corri nei Borghi.

Il programma dell’edizione 2017 prevede: ore 18,30 ritrovo e iscrizioni, ore 19,45 partenza baby run (gare promozionali non controllate dai giudici Fidal), corsa dei bambini da 0 a 8 anni e a seguire partenza bambini da 9 a 13 anni, ore 20,20 partenza gara non competitiva aperta a tutti, ore 21,00 partenza gare competitive riservate ai tesserati Fidal. Poi premiazioni gara non competitiva e a seguire premiazioni gara competitiva. Estrazioni premi a sorteggio tra tutti gli iscritti (competitiva e non competitiva).
Percorso della gara competitiva: 6 km, tre giri. Percorso della gara non competitiva e competitiva femminile: 4 km, due giri. Partenza in piazza Baradello e arrivo in piazza Orologio. Baby Run: percorso di 1 km, un giro corto con partenza e arrivo in piazza Orologio. Ritrovo in piazza Orologio. Come per le passate edizioni la Corrincentro di Clusone propone, con la collaborazione degli amici di Gandellino, Bossico, Sovere, Parre e Cerete la dodicesima edizione del circuito di sei gare denominato Corri nei Borghi le cui tappe sono:
- 14 luglio 2017 “Corri in Gandellino” Memorial Vittore Lazzarini a Gandellino (terza edizione)
- 21 luglio 2017 “Corrincentro” a Clusone (tredicesima edizione)
- 04 agosto 2017 “Bossico running” a Bossico (seconda edizione)
- 11 agosto 2017 “Run Par” a Parre (sesta edizione)
- 18 agosto 2017 “4 Pass so e zo per ol pais” Memorial Paolo Zambetti a Cerete Alto (ventiduesima edizione)