In una data ricca di gare nei dintorni, avere al via 140 concorrenti non è poco, per essere la prima edizione. È questo il numero dei partecipanti all’Arranca Parafulmen, corsa non competitiva di 7 km e 700 m di dislivello, disputata domenica 30 agosto 2015.
Valgandino (Bg) – L’Arranca Parafulmen è partita alle ore 9.00 dal Santuario della Madonna d’Erbia nel comune di Casnigo ed è terminata al Rifugio Parafulmine del Monte Farno nel territorio di Gandino. Lungo il percorso sono stati posizionati quattro ristori a base di lattine di birra. Per ogni lattina di birra bevuta (per un massimo di cinque), al concorrente sono stati abbuonati dieci secondi sul suo tempo finale.
Tutti e 140 i partecipanti hanno portato a termine la gara, fermandosi al Rifugio Parafulmine a festeggiare con musica e ancora tanta birra. «In pochi hanno cambiato bevanda ma nessuno ha esagerato», sottolinea l’organizzatore e gestore del rifugio Paolo Rinaldi. Passando alla cronaca, è stato Flavio Ghidini a prendere subito il largo («Flavio è un esperto della corsa in montagna ed è pure capace di bere una lattina di birra in pochissimo tempo», racconta Rinaldi) avvantaggiandosi di circa 50 secondi ad ogni ristoro sullo scialpinista di casa Pietro Lanfranchi. Ghidini ha vinto davanti a Lanfranchi e a Carlo Beltrami.
In ambito femminile è salita sul primo gradino del podio Elena Bugatti, precedendo Sara Salvi e Francesca Colombi. Gruppo più numeroso I Quater Marter presentatisi in Val Gandino con 14 iscritti. La festa al Rifugio Parafulmine è terminata intorno alle ore 18. «Ci rivedremo sicuramente l’anno prossimo, sempre l’ultima di agosto», assicura Rinaldi soddisfatto per il successo dell’esordio.