Inizia il conto alla rovescia per lāappuntamento del 25 aprile a Cornuda (Tv). Francesca Canepa e Silvia Rampazzo saranno le stelle della Duerocche trail fra un cast di atleti che comprende gli azzurri Zanchi, Geronazzo, Pintarelli e Bianchi. LunedƬ 22 aprile ultimo giorno utile per iscriversi online a una delle prove che compongono lāevento.
Duerocche, inizia il conto alla rovescia. Ad una settimana esatta dal 25 aprile, la classica gara trevigiana Duerocche trail dedicata a corsa e nordic walking in ambiente naturale ĆØ avviata a raggiungere i 4000 iscritti. Si prospetta dunque unāaltra edizione da record per un evento che, in quasi mezzo secolo di storia, ha scritto pagine importanti del podismo nostrano.
Dietro lāangolo, a proposito di numeri, cāĆØ anche una scadenza: lunedƬ 22 aprile sarĆ lāultimo giorno utile per iscriversi, con procedura online, ad una delle quattro prove di corsa che compongono il cartellone dellāatteso evento: le due gare di trail running (48 e 21 chilometri) e i due tradizionali tracciati aperti a tutti (12 e 6 chilometri). GiĆ sold out, invece, la prova sui 14 chilometri riservata ai praticanti del nordic walking, sul tragitto della Duerocche storica, da Asolo a Cornuda.
Chiusa la procedura online, sarĆ possibile iscriversi solo presso lāufficio gara, che rimarrĆ aperto, alla palestra comunale Palapace, martedƬ 23 e mercoledƬ 24 aprile. Questāanno, per la prima volta, non sarĆ invece possibile richiedere il pettorale di gara alla Duerocche nella mattinata della gara.
Si va intanto completando il cast dei top runners che si sfideranno nelle due prove agonistiche. Gli organizzatori hanno giĆ annunciato la partecipazione di due stelle assolute del panorama azzurro: Francesca Canepa, lāatleta che lo scorso settembre ĆØ entrata nella storia per essere diventata la prima italiana a vincere il leggendario Ultra-Trail du Mont-Blanc, e Silvia Rampazzo, campionessa mondiale 2017 di corsa in montagna long distance e giĆ convocata dalla Fidal per Campionati Mondiali di Trail che si terranno lā8 giugno a Miranda do Corvo (Portogallo).
A Canepa e Rampazzo si aggiungeranno altre tre atlete di grande valore come Kristel Mottin, che torna alla Duerocche dopo il secondo posto del 2018, Anna Conti, giĆ vincitrice della Trans dāHavet, e Alessandra Olivi, che ha iniziato il 2019 imponendosi nel Trail della Bora a Trieste.
In campo maschile, la Duerocche ha giĆ annunciato le adesioni di Marco Zanchi, atleta tra i più noti nel panorama del trail italiano (quattro partecipazioni ai Mondiali di specialitĆ , lāultima nel 2018, sesto nel 2013 nel massacrante Tor des Geants), e del campione trevigiano Ivan Geronazzo, in cerca di gloria sui sentieri di casa.
Altri due azzurri della corsa in montagna long distance, Gil Pintarelli (oro a squadre nel 2017 ai Mondiali di corsa in montagna long distance di Premana) e Filippo Bianchi (che ha debuttato in Nazionale nel 2018 ai Mondiali di Karpacz), hanno le carte in regola per ritagliarsi uno spazio importante in una gara che vedrĆ al via anche Matteo Pigoni (primo alla Duerocche 2017), Francesco Trenti (nel 2018 quarto al Lavaredo Ultra Trail), Ivano Molin, Christian Sommariva, Mirko Miotto, Francesco Fazio e Marco Tramet.
A proposito di grandi atleti, la Duerocche edizione 2019 concorrerĆ allāassegnazione del punteggio necessario per partecipare a tre gare inserite nel programma della Utmb (Ultra-Trail du Mont-Blanc). La Ccc (Courmayeur -Champex – Chamonix) di 101 chilometri con 6.100 metri di dislivello, la Tds (Sur les Traces des Ducs de Savoie) di 119 chilometri con 7.200 metri di dislivello, e lāOcc (OrisiĆØres – Champex – Chamonix) di 56 chilometri con 3.500 metri di dislivello.
Partenza, come sempre, in via della Pace (zona impianti sportivi sportivi) a Cornuda. Alle ore 7.15 la 48 km, alle 9.00 la 21 km, alle 9.30 la 6 e la 12 km. Avvio libero, invece, dal centro di Asolo, per la Passeggiata Storica dedicata al nordic walking. SarĆ possibile seguire le fasi salienti delle prove trail su un maxi schermo allestito in zona arrivo. NovitĆ tra gli speaker: a Erica Condio e allāudinese Gilberto Zorat, si aggiungerĆ il valdostano Paolo Mei.