Si ĆØ disputata sabato 19 agosto la terza edizione della Eco River Run, manifestazione non competitiva sotto l’egida Fidal e aperta a tutti, organizzata dall’asd Gravellona Vco in collaborazione con Dimensione Sport: ben 435 gli atleti presenti sulle tre distanze, 17,5 km, 8 km e mini giro da 1,5 km, che si sono sviluppate intorno allo stadio Gini di Mergozzo, sede di partenza e arrivo, sulle strade bianche nei pressi della foce del fiume Toce.
La distanza piĆ¹ lunga di Eco River Run ha visto la netta affermazione di Vasyl Matviychuck, che ha fatto fermare i cronometri sul tempo di 56’00ā, inferiore di ben 2’09ā al precedente record sulla distanza , stabilito da Alessandro Turroni nel 2016. Secondo ĆØ arrivato il fratello di quest’ultimo, Paolo Turroni, con il tempo di 57’28ā, mentre in terza posizione si ĆØ piazzato Marco Giudici, con il tempo di 1h00’09ā. In campo femminile la prima a tagliare il traguardo ĆØ stata la novese Maria Luisa Marchese, in 1h12’22ā; dietro di lei si sono piazzate rispettivamente Federica Poletti (1h13’40ā) ed Elisabetta Di Gregorio (1h15’27ā).
Per quanto riguarda la 8 km le prime tre posizioni sono state conquistate rispettivamente dal giovane ossolano Alessandro PellicanĆ² (25’56”) da Fabrizio Zeffiretti e da Davide Fezzardi; in campo femminile la bavenese Annalisa Barone ha preceduto la tedesca Franziska Schneider, e la giovanissima Alice Gattoni. Ora l’attenzione dell’asd Gravellona Vco si rivolge alla 22ĀŖ edizione della Mezza Maratona del Vco, o Mezza dei Due Laghi, in programma il prossimo 24 settembre.