Lāedizione del 20ennale della Maratona di Reggio Emilia va in archivio col botto: record di iscritti (3400) e nuovo primato della gara femminile, firmato dalla campionessa italiana Catherine Bertone. Primo italiano sul traguardo il bergamasco Giovanni Gualdi, tesserato per la Corrintime: con questa medaglia di bronzo chiude un brillantissimo 2015.
Reggio Emilia, 13 dicembre 2015 – Non uno, ma due record. Degli iscritti giĆ si sapeva alla vigilia (ma la quota ĆØ salita da 3200 a 3400 con i last minute del sabato), il nuovo primato della gara femminile ĆØ invece un gentile omaggio, della valdostana Catherine Bertone, alla 20esima edizione della Maratona Internazionale di Reggio Emilia-Trofeo Parmigiano Reggiano.
Ma alla fine vincono un poā tutti: il marocchino Jaoud Zain nella gara maschile (2h16ā56), che porta a 9 le vittorie del Marocco nellāalbo dāoro, Catherine Bertone in quella femminile, come detto col nuovo primato, 2h34ā54 (il precedente, il 2h35ā28 di Stefania Benedetti, resisteva dal 2007), i āvisionariā organizzatori della Tricolore Sport Marathon e tutti i podisti che potranno dire āio cāeroā, approfittando di una domenica tutto sommato clemente dal punto di vista meteo, soprattutto in virtù dellāallarme nebbia per fortuna rientrato dopo un sabato a dir poco allarmante.
Alle ore 9 lo start da Corso Garibaldi, con tanto di bandierone Tricolore e inno nazionale eseguito dalla Fanfara dei Bersaglieri di Scandiano. In prima fila il campione olimpico di Seul ā88, Gelindo Bordin, al via per una sgambata di qualche chilometro. Poi la gara, raccontata al pubblico dagli speaker Roberto Brighenti e Michele Marescalchi. Dopo la partenza e prima dellāarrivo la Coop Run for charity, non competitiva di 4,2 km in pieno centro storico a scopo benefico (il ricavato a 6 onlus) con 300 partecipanti, e tante storie da raccontare, come quelle di Simone, Giulia e Luana su tre carrozzine Jolette, trainate da 100 amici del Gast Onlus ā tra i quali lāex calciatore professionista Fabio Caselli – a darsi staffetta.
Sul fronte competitivo un monologo la gara femminile, una battaglia quella maschile tra Jaouad Zain e la ālepreā ruandese Jean Baptiste Simukeka, che una volta assolto il compito di tirare il gruppo alla mezza (passaggio a 1h09ā04) decide di proseguire e tentare il colpo, che sfuma col decisivo allungo di Jaouad Zain attorno al chilometro 36. Per lāatleta marocchino seconda vittoria a Reggio, dopo quella del 2012: āPuntavo al primo posto anche nel 2015 e cosƬ ĆØ stato, questa ĆØ sempre una bella garaā, il commento a caldo. Terzo e primo italiano un applauditissimo Giovanni Gualdi, per lunghi tratti incollato ai primi due.
Senza storia invece la fuga per la vittoria di Catherine Bertone, campionessa italiana di maratona in carica, che porta cosƬ a 16 le vittorie azzurre nellāalbo dāoro reggiano: āMa una gara come la maratona non ĆØ mai scontata ā le parole della neo primatista ā Gara muscolare, percorso molto belloā. A completare il podio le due croate Marija Vraic e Nikolina Sustic.Ā A seguire lo schieramento della autoritĆ , civili e militari, per le premiazioni ufficiali dei top runner, con tanto di foto e interviste di rito.
Ordini dāarrivo
Maschile
1 Jaouad Zain – Lbm Sport Team 2h16ā56″ (Marocco)
2 Jean Baptiste Simukeka – Rcf Roma Sud 2h17ā14″ (Ruanda)
3 Giovanni Gualdi – Corrintime 2h17ā59″
4 Mohamed Hajjy – Atl. Castenaso 2h19ā29″ (Marocco)
5 Ahmed Nasef – Atl.Ponzano 2h21ā02″
6 Yassin Kabbouri – Atl. Gran Sasso Teramo 2h22ā42″ (Marocco)
7 Hakim Radouan – Lbm Sport Team 2h23ā50″ (Marocco)
8 Albert Minczer – 2h26ā26″ (Ungheria)
9Ā Cherkaoui Laalami – Rcf Roma Sud 2h26ā47″ (Marocco)
10 Tariq Bamaarouf – Turin Marathon 2h27ā51″ (Marocco)
Femminile
1 Catherine Bertone – Atl. Sandro Calvesi 2h34ā54″
2 Marija Vrajic – Ak Maksimir 2h43ā59″ (Croazia)
3Ā Nikolina Sustic – Sljz 2h48ā33″ (Croazia)
4 Francesca Iachemet – Atl. Trento 2h50ā08″
5 Mirella Bergamo – Gs Valsugana Trentino 2h54ā49″
Graduatorie complete su www.tds-live.com.
Sfoglia le foto:
[smart-grid row_height=”150″ mobile_row_height=”150″ captions=”false” title=”false” share=”false”]
[/smart-grid]
Amministratori e Uisp
Da segnalare che la Maratona Internazionale di Reggio Emilia-Trofeo Parmigiano Reggiano, era valida anche come campionato italiano Uisp e come campionato italiano di maratona SeAP (Sindaci e Amministratori Pubblici), in questāultimo caso su una classifica comparata fra le maratone di Napoli, Roma, Venezia e, ovviamente, Reggio Emilia.Ā Fra gli amministratori primo nella tappa reggiana il sindaco di Pescopennataro (Isernia), Pompilio Sciulli.Ā Maglie tricolori Uisp a Luca De Francesco (MDS Panaria) e Giorgia Gambarelli (Pol. Rubiera).
In tv
Ampio servizio sulla Maratona di Reggio Emilia sabato 19 dicembre 2015, alle ore 21.30 su Odeon Tv (canale 19 in Emilia Romagna, 177 su rete nazionale).Ā Ampio servizio anche venerdƬ 18 dicembre servizio su āCorsa e Dintorniā, in onda alle ore 22 su TeleReggio.