Il bolzanino marocchino Khalid Jbari allunga e vince. La carabiniera Giovanna Epis senza rivali e balza sul podio. Un’edizione con 4.000 iscritti. Per il 2019 una special edition in notturna. CLASSIFICA

Secondo un antico credo venostano, in alcune giornate speciali le campane dello storico campanile sommerso nel profondo del Lago di Resia (BZ) risuonerebbero. Non è dato a sapere se quanto narra la leggenda è accaduto anche in occasione della 19esima edizione del Giro Lago di Resia. Certo è che, oggi, a risuonare in una splendida giornata di sport sono state le imprese dei protagonisti della corsa podistica. Oltre quattromila partenti. Temperatura ideale e scenario da favola.
A vincere il Giro Lago di Resia è stato Khalid Jbari in forza dal 2012 all’Athletic Bolzano Alperia. Il bolzanino di origini marocchine, classe 1989, ha fatto letteralmente il vuoto ponendosi al comando della corsa dopo il primo chilometro, aumentando via via il vantaggio nei confronti degli immediati inseguitori. Ha chiuso i 15,3 chilometri del percorso su sterrato e asfalto con il tempo di 50’09”. Sulla linea d’arrivo ha preceduto di 45” Andrea Soffientini dell’Azzurra Garbagnate e di 1’20” Andrea Eugenio Astolfi (Cus Pro Patria Milano). Giù dal podio Pasquale Roberto Rutigliano (Olimpiaeur) a 1’43”, quinto, a 2’08” il bolzanino Gianmarco Bazzoni a completare il successo di squadra dell’Athletic Club Bolzano.

In campo femminile a fare il vuoto è stata Giovanna Epis, la portacolori dei Carabinieri Bologna ha concluso la prova con il tempo di 53’42”. Una corsa condotta in testa dall’inizio alla fine per la 29enne veneziana allenata da Giorgio Rondelli. Al secondo posto Nicole Svetlana Reina del Cus Pro Patria Milano, attardata di 3’48”, e terzo gradino del podio per Mayada Sayyad, nata a Berlino nel 1992 da padre palestinese e madre tedesca. Gareggia per la Palestina con cui ha partecipato ai Mondiali del 2015 e 2017 a Londra nella maratona e alle Olimpiadi del 2016, tra l’altro nelle vesti di portabandiera nella cerimonia di apertura. Ai piedi del podio Silvia Radaelli (Bracco Atletica) ad oltre sei minuti, e quinto posto per l’altoatesina Petra Pircher, portacolori della società di casa, organizzatrice dell’evento, l’Asv Rennerclub Vinschgau.
Al 19° Giro Lago di Resia, corsa pianeggiante sino all’arrivo posto al cospetto del campanile sommerso, circondati dal panorama dell’Ortles, a conclusione di un percorso in un contesto fiabesco, hanno preso parte oltre quattromila runners suddivisi nei vari blocchi di partenza, oltre agli hand bikers, agli Special Olimpics, alle varie categorie giovanili e ai nordic walkers. Al via il gruppo Forteza, proveniente da Verona, ha allietato i partenti con ritmi brasiliani dal vivo: oltre ai big, famiglie con i passeggini, gruppi di amici con abbigliamenti goliardici e con maglie della squadra di calcio del cuore, e anche un addio al nubilato speciale, quello di Julia di Bolzano, prossima sposa, con le amiche agghindate a puntino per festeggiarla. Tanta gente che ha gareggiato esclusivamente per passione, comunque allenata e preparata.

Un contesto paesaggistico affascinante per tutti coloro che hanno voluto cimentarsi soprattutto contro se stessi, correndo da Curon a San Valentino alla Muta, da Belpiano all’arrivo, completando una manifestazione unica nel suo genere. Alla fine festa grande per tutti sotto il tendone, con tanto di fuochi d’artificio, accanto al suggestivo campanile che si eleva dalle acque del lago. E per la 20ª edizione, la novità è la gara in notturna.
Classifica maschile 1 Jbari Khalid Athletic Club 96 Alperia 00:50:09; 2 Soffientini Andrea Azzurra Garbagnate M.Se 00:50:54; 3 Astolfi Andrea Eugenio Cus Pro Patria Milano 00:51:29; 4 Rutigliano Pasquale Roberto Olimpiaeur 00:51:52; 5 Bazzoni Gianmarco Athletic Club 96 00:52:17; 6 Barizza Filippo Atletica Dolomini Belluno 00:52:19; 7 Haas Christian Lc Bozen/Dieselsport 00:52:21; 8 Pasztor Florian Lg Stadtwerke München 00:52:28; 9 Hofer Daniel Asv Sterzing 00:52:41; 10 Knier Max 00:53:07
Classifica femminile 1 Epis Giovanna Centro Sportivo Carabinieri 0:53:42; 2 Reina Nicole Svetlana Cus Pro Patria Milano 0:57:30; 3 Sayyad Mayada Palästina 0:58:54; 4 Radaelli Silvia Bracco Atletica 1:00:15; 5 Pircher Petra Asv Rennerclub Vinschgau 1:00:45; 6 Rausch Monika Lg Region Landshut 1:01:34; 7 Kuen Julia Athletikclub2000 Toblach 1:01:51; 8 Stedile Federica Atletica Trento 1:02:37; 9 Niederreuther Ramona Elegant Travel/Lc Chiemgau-Steigenberger 1:03:02; 10 Bettin Loretta Atl. Paratico 1:03:11