Nel mondo della scuola, l’attività sportiva si promuove anche attraverso una serie d’incontri con alcuni professionisti delle discipline invernali. Il ciclo di eventi “Campione nelle scuole” ha fatto scalo ieri, mercoledì 17 dicembre, a Vanzone, e oggi, giovedì 18 dicembre, a Pieve Vergonte, nel Verbano Cusio Ossola. Gli appuntamenti formativi, promossi dal Comitato Fisi Alpi Centrali e coordinati da Guidina Dal Sasso, riprenderanno nel mese di gennaio.

A Vanzone protagonista è stata la skeletonista azzurra, oggi ritirata dalle competizioni, Costanza Zanoletti che, fra le altre cose, vanta ben due partecipazioni alle olimpiadi: Torino 2006 e Vancouver 2010. Oggi, invece, protagonista è stato il fondista lombardo, anche lui ritiratosi dall’attività agonistica, Pietro Brogini medaglia d’oro nella staffetta e nei 30 chilometri ai mondiali svedesi di sci nordico.
Entrambi hanno saputo “rapire” l’attenzione dei giovani studenti (gli incontri sono rivolti ai ragazzi delle scuole elementari) raccontando la loro esperienza di vita e la loro esperienza sportiva ponendo particolare attenzione sul ruolo della scuola, della famiglia e dei vari sci club. I due protagonisti, insomma, si sono raccontati apertamente parlando anche di come l’attività sportiva sia stata propedeutica per la salute e per conoscere meglio il proprio corpo.
Ora il progetto “Il Campione nelle Scuole” si ferma per la pausa natalizia delle scuole, ma riprenderà il prossimo mese di gennaio con una serie di incontri già calendarizzati: il prossimo sarà ad Ornavasso.
Come detto il progetto “Il Campione nelle Scuole” è stato fortemente voluto dal Comitato Fisi Alpi Centrali e dopo questa serie di incontri nelle scuole del territorio, promuoverà delle vere e proprie giornate sulla neve per far provare direttamente “sul campo”, le emozioni degli sport invernali.
Marco Cerottini