fbpx
venerdì, Giugno 2, 2023

Il San Valentino del 2016? Al Val Maremola Trail

Si svolgerà domenica 14 febbraio 2016 la quarta edizione del Val Maremola Trail a Tovo San Giacomo (Sv), tra mare e montagna. Nella nuova edizione aumenta il chilometraggio e si attraverserà Verezzi, uno dei borghi più belli d’Italia. Premi speciali per San Valentino.

Marina Plavan Maremola Trail 2014 Tovo San Giacomo Sv photo credit organizzazione

Come ogni anno il percorso del Val Maremola Trail è stato modificato: partenza e arrivo restano a Tovo San Giacomo, ma questa volta gli atleti avranno il piacere di attraversare Verezzi, uno dei borghi più belli d’Italia, e godere degli stupendi panorami della Riviera Ligure di Ponente. La gara si snoda sul versante marino del complesso montuoso del Monte Grosso, dunque tra mare e montagna.

Inoltre quest’anno il percorso della gara vera e propria è più lungo ed impegnativo rispetto all’anno scorso: 27 km per 1600 m D+. Come di consueto la gara verrà affiancata dal Try Trail, un trail non competitivo di 12,7 km e 700 m D+. Quest’ultima è una corsa aperta a tutti; essendo meno impegnativa potrebbe essere l’occasione per molti runner di conoscere il mondo trail (il volantino lo puoi vedere qui).

⇒ Leggi anche: Fabio Bazzana, buona la prima al Val Maremola Trail

È possibile iscriversi al Val Maremola trail entro domenica 7 febbraio 2016 tramite il sito www.wedosport.net. Se non verrà raggiunto il limite massimo di 350 iscritti sarà possibile anche iscriversi il giorno stesso della gara entro le ore 8,30 a quota maggiorata (30 euro anziché 25). Per quanto riguarda il Try Trail, invece, le iscrizioni (quota 12 euro) verranno raccolte tramite il sito www.valmaremolatrail.it oppure direttamente in loco il giorno della gara (entro le 9,30).

val maremola trail 2015 Fabio Bazzana rid

Il ritrovo è previsto a partire dalle ore 7,00 presso la palestra comunale di Tovo San Giacomo, sita in via G. B. Accame; la partenza è prevista per le ore 9,00 (alle ore 10,00 invece il via del Try Trail). La competizione viene svolta in semiautonomia idrica ed alimentare, e sono previsti quattro punti di ristoro. Consigliabile portare con sé un telefono cellulare acceso, il cui numero sia stato comunicato agli organizzatori al momento dell’iscrizione. Il tempo massimo per tagliare il traguardo è stato stabilito a 5 ore.

Dopo la gara i runner iscritti al trail avranno diritto di partecipare al Pasta Party offerto dall’organizzazione; eventuali accompagnatori possono partecipare pagando la quota di euro 10. Verranno premiati i primi 10 concorrenti della gara maschile e femminile per la 27 km, i primi e le prime tre per il Try Trail. Previsto un premio speciale San Valentino per le prime tre coppie che giungeranno assieme al traguardo.

Tutte le informazioni su www.valmaremolatrail.it.

Sfoglia la photogallery del Val Maremola Trail 2015:

[smart-grid row_height=”150″ mobile_row_height=”150″ captions=”false” title=”false” share=”false”]

[/smart-grid]

ARTICOLI CORRELATI

Most Popular