Ć partita il primo settembre la ārincorsaā alla 16ĀŖ edizione della Milano Marathon, con la messa online del sito ufficiale, rinnovato nella grafica per adattarsi allāimmagine che caratterizzerĆ la campagna di comunicazione dellāevento, e lāapertura delle iscrizioni.
Il grande evento sportivo organizzato dalla Ssd Rcs Active Team, con la collaborazione di Rcs Sport, si terrĆ nel capoluogo lombardo domenica 3 aprile 2016 (partenza prevista alle ore 9.30), in anticipo quindi di alcuni giorni rispetto alle date delle passate edizioni, per andare incontro alle esigenze della Fidal nella composizione del calendario delle competizioni. Il percorso di gara completamente ridisegnato per la precedente edizione, ha riscosso feedback positivi sia dal punto di vista degli atleti, sia da quello dellāimpatto sulla viabilitĆ cittadina, e verrĆ quindi riconfermato per il 2016, probabilmente con piccole modifiche per eliminare qualche curva, velocizzandolo ulteriormente.
Quello di Milano Marathon ĆØ un tracciato ad anello studiato per dare la possibilitĆ a tutti i runner, professionisti e amatori, italiani e stranieri, di mettersi alla prova su un percorso dalle elevate caratteristiche tecnico-agonistiche e, allo stesso tempo, di correre tra le bellezze architettoniche piĆ¹ suggestive di Milano. Partenza e arrivo resteranno naturalmente nellāelegante Corso Venezia, in posizione adiacente allāampio spazio verde dei Giardini āIndro Montanelliā, ideale sfogo per i finisher della maratona e punto di raccolta per gli staffettisti che corrono la Milano Relay Marathon a favore delle numerose Onlus del Charity Program. La staffetta affiancherĆ infatti la maratona per il settimo anno consecutivo (edizione āzeroā nel 2010) con lāobiettivo di raggiungere nuovi limiti nella raccolta fondi.
Lāappuntamento ĆØ quindi per la prossima primavera, per capire chi succederĆ sul gradino piĆ¹ alto del podio al keniano Kenneth Mungara, che lo scorso 12 aprile sul percorso meneghino ha stabilito il record mondiale della categoria Master M40 in 2h08’44” (poi da lui ulteriormente ritoccato di 2 secondi alla Gold Coast Marathon di luglio). Nellāattesa della maratona, i runner di Milano e dintorni possono tenersi in allenamento e divertirsi con Edenred Ekirun, la corsa a staffetta su strada di tradizione giapponese che si terrĆ a Milano il prossimo sabato 26 settembre. Lāorganizzazione, anche in questo caso, ĆØ a cura di Rcs Active Team in collaborazione con Rcs Sport. Info e iscrizioni sul sito ekirun.it