fbpx

lunedƬ, Aprile 21, 2025

Kanda e Varga conquistano la Garda Trentino Half Marathon, Giovanni Gualdi primo italiano

Un sole primaverile, il cielo azzurro e le splendide montagne attorno a Riva del Garda e Arco di Trento hanno dato il benvenuto, domenica 8 novembre 2015, ai 4.600 podisti che hanno scelto di correre la 14ĀŖ Garda Trentino Half Marathon organizzata sempre con maestria e anche tanti sacrifici da Trentino Eventi.

Garda-Trentino-Half-Marathon-2015-photo-credit-Matteo-Bridarolli (2)

Riva del Garda (Tn) – C’era gioia nell’aria, euforia palpabile e come normale che sia qualche timore da parte dei tantissimi neofiti che hanno scelto la mezza di Riva per fare l’esordio ufficiale sulla distanza dei 21,097 km. E hanno scelto bene perchĆ© la Garda Trentino Half Marathon ĆØ una delle competizioni più affascinanti d’Italia. ƈ il Kenya però ad avere la meglio e a mettere la propria bandiera nell’albo d’oro grazie a Jonathan Kosgei Kanda (Atletica Castello) che vince col sorriso in 1h05’06ā€ precedendo di un niente sia il tedesco Simon Stutzel (Team Memmert) secondo in 1h05’12ā€ sia Jean Baptiste Simukeka (Rcf Roma Sud) sul terzo gradino del podio con 1h05’16ā€. Jonathan Kanda fa parte del gruppo degli atleti keniani che da anni per lunghi periodi, soprattutto nei mesi estivi, vivono dalle parti di Siena e si allenano con Ezekiel Kemboi, il siepista più forte della storia plurivincitore di medaglie d’oro mondiali ed olimpiche. Kanda non ĆØ giovanissimo, ha superato i 35 anni, ma senz’altro oggi la motivazione e la voglia di vincere sono stati sufficienti per giungere davanti a tutti.

Garda-Trentino-Half-Marathon-2015-photo-credit-Matteo-Bridarolli (16)Più che valida anche la prestazione del bergamasco Giovanni Gualdi (Corrintime) quinto in classifica in 1h06’19ā€, perfettamente in linea con le sue aspettative: Ā«Perfetto. Era il tempo che credevo valessi e cosƬ ĆØ stato – conferma Gualdi – Ho smontato dal turno di notte stamattina alle 7 e sono partito subito per Riva, ma soprattutto non sapevo bene quanto avevo recuperato dopo la maratona di Venezia corsa solo due settimane faĀ». L’ex Fiamme Gialle da quando ha smesso la vita del professionista sembra quasi rinato atleticamente nonostante l’etĆ  inizi a salire: Ā«Sto bene e mi diverto tantissimo, amo correre e riesco a farlo ancora ad alto livello. ƈ  la prima volta in questa gara ed ĆØ fantastica, un’atmosfera unica, un bel percorso neanche facilissimo e molto vario. Tornerò sicuramente l’anno prossimo perchĆ© fossi stato più brillante avrei forse lottato per la vittoria, ma oggi non era la giornata giusta. Ora so che posso correre un’altra maratona prima della fine dell’annoĀ».

Nella gara femminile successo per Judit Varga (Edera Atl. ForlƬ) in 1h15’56ā€ che ha preceduto la donna più attesa, la veneziana Giovanna Epis (Gs Forestale) capace oggi di correre in 1h16’37ā€. Terza Karin Freitag (Sk Rueckenwind) attardata di due minuti in 1h18’36ā€. Judit Varga, origini ungheresi, oggi 39enne in passato ĆØ stata una campionessa nelle piste di atletica specializzata nei 1500 metri dove ha partecipato e vinto una medaglia di bronzo ai Campionati Europei Indoor a Valencia nel 1998 e un quarto posto agli europei di Monaco di Baviera nel 2002.

Garda-Trentino-Half-Marathon-2015-photo-credit-Matteo-Bridarolli (26)Per Giovanna Epis una gara-test comunque positiva: Ā«Ho fatto bene a venire qui, si respira un’aria di grande evento internazionale. Sono stata in testa fino al 17° km con qualche secondo di vantaggio sulla mia inseguitrice, ma non ero particolarmente brillante. Ho un po’ accusato gli allenamenti più lunghi e duri di queste settimane per preparare la Firenze Marathon del prossimo 29 novembre. Sono un po’ appesantita nelle gambe per questo, ma va bene cosƬ ĆØ stato un buon test per il mio esordio in maratona. Se andrĆ  bene dovrò ringraziare questa gara e questo splendido pubblico. Il percorso mi ĆØ piaciuto molto, che spettacolo gli ultimi chilometri tutti sul lagoĀ».

Oltre alla classica mezza maratona quest’anno per la prima volta si ĆØ corsa anche la 10 km con partenza da Arco verso piazza Garibaldi di Riva, in pratica la seconda parte della half marathon. Su questa distanza vittoria per il tedesco Fritz Koch (Lsf Munster) in 32’15ā€ e tra le donne per Odilla Lorenzoni (Atl. Insieme New Foods Vr) in 39’51ā€. In programma c’era anche la 21 km Nordik Walking, in questo caso niente fretta, solo voglia di benessere e buone gambe per oltre cinquanta partecipanti.

Con la festa all’Expo presso il Palafiere e la premiazione del gruppo sportivo più numeroso ā€˜I Love Running’ con oltre 350 partecipanti di nazionalitĆ  russa si ĆØ conclusa questa 14esima edizione. E giĆ  si pensa al 2016, con rinnovato entusiasmo e tante idee da mettere in campo, evento che come sempre sarĆ  possibile organizzare con l’indispensabile contributo degli oltre 500 volontari necessari che oggi ancora una volta sono stati grandiosi.

Cesare Monetti
Ph. Matteo Bridarolli/ Trentino Eventi

La Garda Trentino Half Marathon in televisione: sintesi di 30 minuti dalle sottoelencate emittenti televisive:
– SPORT1: sabato 14 novembre ad ore 22,00 – tasto 61 del telecomando in tutta Italia.
– TRENTINO TV: sabato 14 novembre ad ore 21.30
– ITALIA 53: domenica 15 novembre ad ore 20.30 – tasto 53 in tutta Italia.
– SERENISSIMA TV: venerdƬ 20 novembre ad ore 23.30 – tasto 15 in Veneto e canale 283 nel resto d’Italia.

RELATED ARTICLES

Most Popular