CIVATE SAN PIETRO AL MONTE 2024
Con la quinta tappa entra nel vivo il circuito GoInUp di Affari & Sport. Sale lāadrenalina, ancora aperta la classifica al meglio di quattro tappe. Alla Civate San Pietro al Monte 2024 vittorie di Enrico Rota Martir e Martina Bilora.

LECCO ā Trepidazione ed attesa per la Civate San Pietro al Monte, 5ĀŖ tappa del GoInUp Affari & Sport, il circuito Rock Experience di sfide in salita organizzato in collaborazione con le societĆ podistiche locali Sky Lario Runners, GPL Galbiate, OS Valbronese, Cascina Don Guanella e SEC Civate. Lāadrenalina sale e per gli atleti a caccia di un posto dāonore nella classifica che sarĆ stilata sulla partecipazione al meglio di quattro tappe ĆØ il momento di accelerare, sudare e sgomitare per il podio.
I RISULTATI DELLA CIVATE SAN PIETRO AL MONTE, QUINTA TAPPA
Quasi 400 sono partiti dalla piazza della chiesa di Civate per attraversare la Valle dellāoro e seguire la mulattiera che ha portato gli atleti al traguardo presso lāAbbazia di San Pietro al Monte. Allāoratorio di Civate, gli atleti hanno poi trovato il ristoro finale.
Con il crono di 17ā20ā, si ĆØ aggiudicato la vittoria della gara maschile Enrico Rota Martir (Gs Orobie/Scarpa) che ha battuto Mattia Ackler (Gsa Cometa), secondo nella tappa precedente e vincitore della terza tappa, al traguardo in 17ā28ā. Terzo Lorenzo Milesi (Team Pasturo Asd) che, con 17ā37ā, batte in volata Nicola Castellazzi (Pol. Libertas Cernuschese), quarto in 17ā39ā. Chiude le sue fatiche in 17ā45ā, e con questo crono il podio dei primi cinque, Stefano Villa (OSA Valmadrera).

Al femminile, a dire la sua ĆØ stata Martina Bilora (Gs Orecchiella Garfagnana) che strappa la prima posizione in 19ā55ā, anticipando Francesca Colombo (Team Ande ā Atletica Lecco), qui seconda in 20ā06ā e vincitrice dellāultima tappa. Ben staccata, per il terzo posto, Aurora Invernizzi (Team Pasturo), terza nella prima tappa e quarta nellāultima, che qui chiude le sue fatiche in 21ā09ā, a sua volta in netto vantaggio su Laura Zugnoni (SEC Civate), quarta con il crono di 22ā29ā. Solo quinta Marta Crippa (OSA Valmadrera), terza e quarta nella prima e seconda tappa, rispettivamente, in 22ā32ā.
ULTIMA TAPPA DEL CIRCUITO IL 18 LUGLIO
GiovedƬ 18 luglio la sesta ed ultima tappa con la Versasio Rifugio Stoppani organizzata in collaborazione con gli amici di SkyLario Runners. Dopo la partenza nei pressi della chiesetta della Beata Vergine Assunta di Versasio si andrĆ in direzione di Deviscio fino a raggiungere lāimbocco del sentiero 1, la classica mulattiera che porta al Resegone. Lāacciottolato prosegue per 1.2 km con una pendenza media del 16% fino a raggiungere il piccolo abitato di Costa Alta, dove il sentiero si fa piĆ¹ impegnativo. Negli ultimi 500 m si sviluppano gli ultimi 110 m di dislivello al 26% di pendenza, su stretto sentiero roccioso, che porta allāarrivo, il Rifugio Stoppani, spettacolare balcone sulla cittĆ di Lecco e sui monti occidentali di Lombardia e Piemonte. Al termine della gara ĆØ previsto il ritrovo presso il Piazzale della Funivia per il terzo tempo durante il quale ci sarĆ anche della buona musica.

BENEFICENZA – Lāintero evento ha anche uno scopo benefico, parte del ricavato sarĆ infatti devoluto ad associazioni locali con lāobiettivo di supportare il territorio.
PREMIAZIONI ā Le premiazioni per i primi cinque uomini e donne assolute si svolgeranno alla fine di ciascuna tappa. Gran finale la sera dellāultima tappa quando sarĆ stilata una classifica finale su quattro delle sei prove e saranno premiati i primi cinque uomini e donne assoluti. Premiata anche la societĆ piĆ¹ vincente al maschile e al femminile. Tutti gli iscritti allāintero circuito riceveranno un gadget dedicato.
ISCRIZIONI ā Le iscrizioni sono aperte online o al raggiungimento del numero massimo di 400 atleti attraverso PayPal al costo di 10 euro incluso pasta party finale + 1 euro di commissione. Eā possibile iscriversi a Lecco presso il negozio Affari & Sport (Corso Bergamo 84) e presso il Bar Caffetteria Dolce Vita (Via Sassi 32) oppure la sera dell’evento, in caso di disponibilitĆ di pettorali. Eā possibile iscriversi anche la sera stessa della gara in caso di disponibilitĆ di pettorali. Per lāiscrizione alla competitiva si ricorda di portare con sĆ© il certificato medico agonistico.
