fbpx
venerdì, Giugno 2, 2023

Malcesine Baldo Trail: sigillo di Sergio Bonaldi e Anna Sbalchiero alla Vertical

La Vertical Race ha alza il sipario sul fine settimana del Malcesine Baldo Trail; evento che, complessivamente, ha richiamato sulle montagne di confine tra Veneto e Trentino 700 atleti da 10 nazioni. Sui sentieri dell’Alto Garda Sergio Bonaldi bissa il successo dello scorso anno vincendo la Malcesine Baldo Trail Vertical 2023 con il tempo di 39’43’’. In campo femminile vince Anna Sbalchiero.

Malcesine Baldo Trail – 1k Vertical

Malcesine Baldo Trail Vertical 2023
Malcesine Baldo Trail Vertical 2023 | il gruppo di testa | photo credit Riccardo Selvatico

Il lungo weekend del Malcesine Baldo Trail si è aperto con la prima prova riservata agli specialisti delle gare di sola salita. La Vertical, partita alle ore 14.30 a qualche minuto dalla stazione intermedia della funivia del Monte Baldo, aveva un dislivello positivo di 1000 metri e prevedeva l’arrivo a quota 1790 metri sul Monte Baldo. Omologazione: Fidal – World Athletics.

Vertical – gara maschile

Malcesine Baldo Trail Vertical 2023
Malcesine Baldo Trail Vertical 2023 | il podio maschile | photo credit Riccardo Selvatico

Subito dopo la partenza Bonaldi, vincitore della prima edizione con il tempo 35’41’’, è stato nel gruppo di testa con Matteo Lora e Filippo Sbalchiero. Solo dopo metà gara il polivalente atleta bergamasco Sergio Bonaldi del team Pegarun ha guadagnato circa 30 secondi che sono quelli che gli hanno permesso di arrivare al traguardo in solitaria con il tempo di 39’43’’. In seconda posizione, con 37’’ di svantaggio si è classificato Matteo Lora, mentre Filippo Sbalchiero è terzo con il tempo di 41’05’’. L’austriaco Klaus Kreidl e Denny Ghidotti sono rispettivamente quarto e quinto.

Vertical – gara femminile

Malcesine Baldo Trail Vertical 2023
Malcesine Baldo Trail Vertical 2023 | premiazione gara donne | photo credit Carlo Ambrosi

Nella gara femminile vittoria per Anna Sbalchiero che ferma il cronometro in 54’09’’, in seconda posizione si classifica Claudia Paolazzi che accusa un ritardo di soli 16’’ dalla vincitrice. Il podio è completato da Barbara Testa con il tempo di 57’16’’. In quarta e quinta posizione si classificano Raffaella Canino e Nicole Gschnell.

Classifica Malcesine Baldo Trail Vertical 2023

Consultabile qui la classifica generale della Malcesine Baldo Trail Vertical 2023.

Malcesine Baldo Trail Vertical 2023
Malcesine Baldo Trail Vertical 2023 | photo credit Riccardo Selvatico

Le prossime gare del Malcesine Baldo Trail 2023

Conclusa la Malcesine Baldo Trail Vertical 2023, spazio alle altre prove. Sabato mattina, spazio alla “ultra” da 50 km (3.355 MD+) con start alle ore 7.30. Qui lo scorso anno si imposero Luca Carrara (6h00’08”) e Marta Poretti (7h30’15”). Sempre sabato, alle ore 8.30, partirà anche la “medium” da 24 km (1.994 MD+). Qui a dettare legge lo scorso anno furono l’austriaca Stephanie Kröll (3h30’35”) e il bergamasco Sergio Bonaldi (2h24’31”). Domenica mattina alle ore 10.00 gran finale con la “short” da 16 km (1185D+) disegnata tra le vie di Malcesine che nell’edizione zero fu vinta da Armin Larch (1h35’51”) e Alessia Scaini (1h40’16”).

RELATED ARTICLES

Most Popular