La Recastello Radici Group di patron Luciano Merla ha organizzato la quinta edizione della Mezza sul Serio con partenza e arrivo nel centro di Colzate, comune della media valle Seriana per un giorno capitale bergamasca della corsa su strada.
Grande festa dello sport in media valle Seriana con lāevento firmato Recastello. Mokraji e Bianchi vincono lāhalf marathon, Brasi e Gaggi si aggiudicano il Diecimila. Un successo che premia la sinergia fra la storica e gloriosa societĆ sportiva guidata da Luciano Merla e le cinque amministrazioni comunali interessate dallāevento giunto alla quinta edizione.
Colzate (Bg), 28 marzo 2016 – Sulle strade della media valle Seriana si ĆØ disputata la quinta edizione della Mezza sul Serio, corsa su strada Fidal organizzata dalla Recastello Radici Group di patron Luciano Merla in collaborazione con le amministrazioni comunali di Colzate, Vertova, Gazzaniga, Fiorano e Cene. Nomi di prestigio si sono dati battaglia, per un posto sul podio, sia nella Mezza sul Serio sia nel Diecimila sul Serio. Risplendono le maglie Recastello nelle gare femminili. La gara era valida come campionato provinciale di mezza maratona per le categorie master.
Ai nastri di partenza della mezza maratona si sono schierati il detentore del record Giovanni Gualdi (attesissimo atleta di casa) e i portacolori dellāAtletica Desio Lahcen Mokraji e Ahmed Nasef. Subito si ĆØ capito che la lotta al comando sarebbe stata un discorso fra loro tre. I due compagni di squadra si sono portati in testa, tallonati dal bergamasco tesserato per la Corrintime. Gualdi non ha mai mollato ma, ogni qual volta tentava di riportarsi sulla coppia di testa, i due forzavano lāandatura non consentendogli il ricongiungimento (āHo preferito non tirare troppo, proseguendo col mio ritmo regolare per tutta la garaā). Situazione rimasta immutata fino al traguardo, al termine dei due giri, dove Mokraji e Nasef, amici e con la stessa divisa, sono passati insieme sotto lo striscione dāarrivo. Soddisfatti sia i primi due che Gio Gualdi, acclamato dal pubblico, il quale ha dichiarato di essere contento del tempo fatto registrare e del piazzamento.
Mezza sul Serio
Classifica alla mano, il vincitore ĆØ risultato Lahcen Mokraji, 37enne brianzolo dāorigini marocchine, che ha fermato le lancette su 1h07ā19ā (resta imbattuto il primato di Gualdi, 1h05ā57ā, siglato nel 2012). Distaccato di un secondo Ahmed Nasef. 1h07ā43ā il tempo finale di Giovanni Gualdi, che ha percorso gli ultimi metri con la figlia in braccio. Nella top ten di giornata Nicola Venturoli (Free-Zone), Simone Pessina (Cs San Rocchino), Fabio Ercoli, Danilo Bosio, Claudio Del Moro, Thomas Capponi e Marco Vezzoli.
In campo femminile ĆØ stata Ilaria Bianchi, comasca in forza alla Recastello, ad iscrivere il proprio nome nellāalbo dāoro dellāevento organizzato dalla sua societĆ , con grande gioia del presidente Luciano Merla. Nelle fasi iniziali, davanti a tutte cāera la leonessa dei Runners Bergamo Nives Carobbio, raggiunta ed affiancata dalla recastellina Ilaria Bianchi al km 8. Situazione stazionaria fino al km 16 quando la Bianchi ha impresso lāaccelerazione decisiva che le ha consentito di involarsi da sola verso il traguardo di Colzate.
Vincitrice della Mezza sul Serio in 1h24ā05ā, la professoressa di matematica e fisica ha dedicato il prestigioso risultato al presidente Luciano Merla. Il sogno della Bianchi, specialista della corsa in montagna, ĆØ una maglia azzurra da vestire nelle prove di lunga distanza. Un sogno realizzabile che completerebbe il trio stellare Gaggi – Galassi – Bianchi, assi femminili della Recastello, le prime due giĆ pedine fondamentali del mountain running italian team. Seconda piazza per Nives Carobbio (1h24ā33), al terzo posto unāaltra divisa Runners Bergamo, quella di Sonia Opi (1h26ā48ā). Nella top ten Lara Bonora (Free-Zone), Simona Imberti (La Recastello Radici Group), Sara Ruffoni, Claudia Ghilardi, Lidia Uggeri, Lorena Antonietta Di Vito e Maura Porcellana.
Diecimila sul Serio
Per quanto riguarda il Diecimila sul Serio (quarta edizione), un gruppetto composto da una decina di atleti ha guidato la corsa, e mano a mano ĆØ andato assottigliandosi. In testa si ĆØ quindi portato il vincitore della scorsa edizione, Halim Rabai, ma quando la strada ha iniziato a salire leggermente ĆØ balzato al comando Iacopo Brasi, in forza al Pool Soc. Atletica Alta Val Seriana, 22 anni fra due mesi esatti, mantenendo la posizione fin sul traguardo, dove ha chiuso in 31ā57ā. Unāottima condotta di gara la sua, avendo dimostrato di essere giĆ in grado di gestirsi al meglio in una competizione nonostante la giovane etĆ . A completamento del podio Renato Tosi (32ā12ā – Cs San Rocchino) e Halim Rabai (32ā16ā – Us Milanese). Quarta piazza per un altro 21enne bergamasco, Pietro Sonzogni (Runners Bergamo), quinto Loris Mandelli (Pol. Carugate), poi Franco Zanotti, Nabil Rossi, Mattia Bonomi, Fabio Giacomelli e Stefano Locatelli.
Avvincente anche la prova femminile, dominata da un terzetto di atlete della nazionale di corsa in montagna, Gaggi, Galassi e Bottarelli, rivali ma soprattutto amiche, felici di ritrovarsi questāoggi in gara. La piĆ¹ forte si ĆØ dimostrata Alice Gaggi, campionessa del mondo di corsa in montagna new entry della Recastello, che ha vinto il Diecimila in 35ā27ā, diciottesima assoluta. Tre secondi il ritardo di Sara Bottarelli, diciannovesima assoluta, protagonista di uno scivolone su un tombino nella prima parte della gara (fortunatamente senza conseguenze), con la Gaggi e la Galassi che hanno rallentato per sincerarsi delle condizioni dellāamica, un momento importante di sportivitĆ e amicizia. Samantha Galassi, toscana ma bergamasca dāadozione, ha chiuso terza in 37ā01ā. Completano la top ten Roberta Ciappini (Csi Morbegno), Luisa Gelmi (Gav Vertova), Chaima Othmani, Katiuscia Nozza Bielli, Marinella Guida, Rita Lilia Quadri e Maria Moreschi. Grande soddisfazione in casa Recastello: Alice Gaggi dedica il successo a Luciano Merla e alla societĆ , in cui dice di trovarsi benissimo e di respirare una grande serenitĆ .
Il bilancio della quinta edizione
Ā«Sono molto soddisfatto dellāesito della manifestazione – ha dichiarato il presidentissimo della Recastello Radici Group Luciano Merla – sul percorso chiuso al traffico ĆØ filato tutto liscio e gli atleti sono contenti. Ringrazio le amministrazioni comunali, i gruppi e i volontari che sono scesi in campo questāoggi: il loro supporto ĆØ fondamentale per la buona riuscita della Mezza sul SerioĀ». Appuntamento allāanno prossimo: sarĆ il paese di Cene ad ospitare la partenza e lāarrivo, nellāanno in cui la Recastello festeggerĆ il 65Ā° di fondazione.