Bergamo in rosa in evidenza alla Mezza di Monza di domenica 13 settembre 2015, con il secondo posto di Eliana Patelli (Atletica Valle Brembana) nella 21 km in 1h17’26” e la terza piazza di Sonia Opi (Runners Bergamo) nella 30 km in 2h15’29”.

Un boato di gioia allāaccendersi dei semafori ha dato il via al nuovo corso della Mezza di Monza: 10 km, mezza maratona, 30 km e poi ancora distanze non competitive e 6 km solidale. In tutto circa 5.000 runner ā 4.800 per la precisione ā hanno preso possesso dellāautodromo e del parco per una grande edizione dellāevento organizzato da Laguna Running in collaborazione con Mg Sport e con la consulenza tecnico-sportiva di Aspes. A battezzare il nuovo format della manifestazione un pilastro dellāatletica azzurra come Ruggero Pertile che ha scelto proprio Monza dopo lo stupendo quarto posto ai Mondiali di Pechino. Pertile ha testato e vinto una delle novitĆ : la 10 km interamente su pista, con un giro sul nuovo e un altro giro sul precedente circuito di Formula1. āĆ come correre attraverso la storia dellāautomobilismo, una sensazione unica, unāemozione fortissimaā. Al femminile vittoria di Gloria Giudici, specialista della corsa in montagna totalmente a suo agio anche sul filante tracciato dove sfrecciano le monoposto.
Nella classica mezza maratona RenĆØe Cuneaz, in testa fin dalle battute iniziali, ĆØ riuscito agevolmente a ripetere il successo del 2013. In 1:08ā31ā lāatleta della Pro Patria ha preceduto Massimiliano Brigo e il due volte vincitore della Mezza di Monza (2011 e 2012) Dario Rognoni. Al femminile esordio in Brianza con prospettiva berlinese per Deborah Toniolo che ha colto lāoccasione per un significativo test in vista della maratona tedesca del 27 settembre. āEro a caccia di riscontri e sensazioni, difficile non trovarli nel tempio della velocitĆ !. Scherzi a parte riparto da qui con una buona dose di fiducia in me stessa e nelle mie potenzialitĆ ā. La Toniolo ha preceduto la bergamasca Eliana Patelli e l’etiope Abera Taikua Fisseha.
Un plauso speciale lo meritano i vincitori della 30 km che oltre agli avversari hanno battuto una pioggia insistente che li ha accompagnati dalla start line al traguardo: Alessandro Claut, che ha messo in fila Salvatore Gambino e Pietro Colnaghi, e Claudia Gelsomino che ha battuto Arianna Leonardi e Sonia Opi. Scalpitava ai box una Valeria Straneo che purtroppo ha vestito il ruolo di special guest in quanto ferma per infortunio. Ne ha comunque approfittato per fare una sgambata insieme allāamica e collega Emma Quaglia: entrambe si sono prestate con simpatia e generositĆ per āA Tuttaā la 6 km solidale gestita con il charity partner Podisti da Marte. Lo speciale Trofeo Follow Your Passion, assegnato alle societĆ sportive con il maggior numero di atleti classificati nelle tre gare competitive purchĆØ superiore a 150 classificati totali, ĆØ andato al Road Runners Club Milano con i suoi 172 arrivati.