fbpx
giovedì, Marzo 30, 2023

Monza Power Run del 18 luglio: spettacolo assicurato anche agli spettatori

Monza Power Run, mix esplosivo di divertimento e solidarietà, scalda i motori. Manca ormai pochissimo a sabato 18 luglio. L’invito a essere presenti è rivolto anche agli spettatori, per i quali non mancheranno momenti di intrattenimento e divertimento nel tifare i goliardici concorrenti alle prese con il percorso a ostacoli.

Monza Power Run ok rid (2)Il percorso di circa 16 chilometri suddiviso in due giri passa dall’Autodromo, dal Parco di Monza fino a entrare nel comune di Villasanta. La corsa, su terreno misto (asfalto, cemento, sterrato e sassi)  è disseminata di ostacoli, sia naturali che artificiali. 20 gli ostacoli per ogni giro, oltre la metà dei quali di carattere umido, bagnato o fangoso. Tale scelta è stata fatta con il preciso intento di abbattere le temperature tipiche della metà di luglio. Tre i punti di ristoro forniti di acqua, sali minerali e frutta.

Numerosi gli eventi collaterali dell’evento organizzato dall’associazione Lele Forever Onlus. L’intera giornata di sabato, infatti, sarà dedicata al fitness. Presso il villaggio gara, ricavato nei paddock dell’autodromo, già dal mattino ci saranno lezioni guidate di Fit-Tonic, Fitness ed Acquagym. Potranno partecipare gratuitamente tutti gli iscritti alla Monza Power Run.

Monza Power Run 2014 (13)Un’equipe di animatori coinvolgerà bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni, preparando per loro momenti di gioco, pranzo al sacco nel bellissimo parco, tifo alla partenza e in prossimità di alcuni ostacoli. Momenti ludici in attesa che i genitori terminino la gara. Il dopo gara è una festa, con la Power Night, notte bianca nel centro di Villasanta, attrazioni per grandi e piccini, locali aperti, schiuma party, concerti e molto altro.

La partenza della Monza Power Run è fissata per le ore 15.00 di sabato 18 luglio 2015, sul rettilineo dell’Autodromo di Monza, con la stessa procedura della Formula 1. L’evento è gestito da Lele Forever Onlus, associazione di volontari che con il ricavato della Monza Power Run e di tante altre iniziative sostengono progetti che riguardano la lotta alla leucemia, in collaborazione con il reparto di ematologia dell’Ospedale San Gerardo di Monza. La trasparenza è massima. Per informarsi su come sono stati utilizzati i ricavi delle passate edizioni basta collegarsi al sito web dell’evento.

Monza Power Run: la gara più divertente e solidale che c’è.

ARTICOLI CORRELATI

Most Popular