K2 VALTELLINA EXTREME VERTICAL 2024
Per lo svizzero campione europeo di corsa in montagna e campione del mondo di skyrunning ĆØ una seconda volta da record visto che ĆØ riuscito a demolire il precedente best time di Michele Boscacci. Terzo sigillo, invece, per Corinna Ghirardi. – CLASSIFICA COMPLETA –
Sempre griffe dāautore per il primo doppio km verticale lombardo che ha richiamato sullo spettacolare e selettivo tracciato orobico della Bassa Valtellina 205 atleti a rappresentanza di 10 differenti nazioni. Il format della 6ĀŖ edizione ĆØ stato quello di sempre con partenza in centro al paese e arrivo in vetta al Monte Pisello dopo 2000 m di pura fatica spalmati su 9 km di sviluppo con tratti dove la pendenza va da 22 al 45%.
RECORD
Al maschile Roberto Delorenzi ha battuto lo storico record di Michele Boscacci con il tempo di 1h16ā22ā, al femminile invece record imbattuto della campionessa Andrea Mayr (1h 24ā46ā).
I PROTAGONISTI
Era difficile azzardare un pronostico vista la presenza ai nastri di partenza di alcuni dei migliori specialisti in circolazione. Se i riflettori erano puntati sul campione del mondo di skyrunning e neo campione europeo di vertical Roberto Delorenzi, in lizza per un posto sul podio di erano anche lo sloveno Timotej Bacan, lāaustriaco Christof Hochenwarter e lo svedese Martin Nilson, senza dimenticare la nutrita delegazione azzurra composta da Marcello Ugazio, Lorenzo Rota Martir, Alex Rigo, William Boffelli, Alex Oberbacher, Luciano Rota e Andrea Elia. Gara vera anche al femminile vista la presenza di Camilla Magliano, Corinna Ghirardi, Elisa Sortini e Benedetta Broggi con ruolo di outsider per la giapponese ā Yuki Ikegami.
LA GARA

Pronti via e giĆ sulle prime rampe il fenomeno svizzero ha provato a forzare lāandatura, portandosi al comando. Al passaggio in localitĆ Pedroria il suo gap sul primo inseguitore Elia Andrea era giĆ considerevole, ma per lāattacco al record di Michele Boscacci bisognava spingere a tutta sul muro innevato che portava allāultimo traverso e alla cresta sommitale.
Crono alla mano, con 1h16ā22ā ha stravinto Roberto Delorenzi. Sul podio con lui anche Andrea Elia (1h 20ā07ā) e Timotej Becan (1h 20ā41ā). Completano la top five di giornata Alex Oberbacher e Marcello Ugazio.

Al femminile la gara si ĆØ decisa poco prima della localitĆ Madrera quando Corinna Ghirardi ha aperto il gas. Secondo posto per Benedetta Broggi (1h38ā57ā), mentre Camilla Magliano ĆØ giunta terza (1h41ā57ā). Bene anche per Ingrid Mutter, 4ĀŖ e Barbara Sangalli, 5ĀŖ.
NON SOLO GARA
Come sempre K2 Extreme Valtellina si ĆØ rivelata gara estrema anche nel cosiddetto terzo tempo. Ridiscesi a Talamona, atleti, volontari e i numerosi supporter si sono ritrovati presso la tensostruttura per pranzo a base di prodotti tipici valtellinesi, premiazioni e una bella festa che si ĆØ protratta sino a notte inoltrata.