Bernard Dematteis, con la maglia di Corrintime, primeggia nei 10 km del Cross Parco delle Colline a Badia di Brescia fermando il cronometro su 32’37”. Sul podio anche Luca Cagnati dell’Atletica Valli Bergamasche Leffe in 33’08” e Giovanni Gualdi di Corrintime in 33’14”. Ottimo Nadir Cavagna dell’Atletica Valle Brembana, quarto assoluto e primo della categoria promesse in 33’47”. Al femminile la più veloce sul tracciato di 7 km ĆØ Samantha Galassi della Recastello Radici Group, prima in 23’44”. In seconda posizione Virginia Maria Abate di Freezone in 23’53”, terza Silvia Casella di Freezone in 24’27”.
Si ĆØ svolto domenica 1 febbraio a Brescia, sui prati della localitĆ Badia, il 3° Cross āParco delle Collineā; organizzato dal Comitato provinciale Fidal Brescia e dallāAics Brescia. Si trattava della seconda ed ultima tappa regionale dei Campionati di SocietĆ di cross, aperti ad Arcisate. Ma non solo: si disputavano anche i campionati provinciali individuali di corsa campestre, il campionato provinciale assoluto di societĆ di corsa ed il campionato provinciale master di societĆ di corsa. Un tiepido sole ha accompagnato i 997 atleti iscritti (moltissimi i nomi di alto livello) lungo un percorso piuttosto tecnico ma avvincente, leggermente modificato rispetto alle precedenti edizioni.
PROMESSE/SENIORES MASCHILE – Primo il piemontese Bernard Dematteis (Corrintime), campione europeo a Borovets 2013 per la montagna, con 32ā37ā. Dietro di lui Luca Cagnati (Atletica Valli Bergamasche Leffe) con 33ā08ā; chiude il podio il bergamasco Giovanni Gualdi (Corrintime) con 33ā14ā. Seguono Nadir Cavagna (Atletica Valle Brembana) con 33ā47ā e Alessandro Rambaldini (Atletica Valli Bergamasche Leffe) 11ā dopo. Per quanto riguarda le societĆ troviamo al primo posto la bresciana Corrintime, seguita dallāAtletica Lecco-Colombo Costruzioni e dallāAtletica Valle Brembana.
PROMESSE/SENIORES FEMMINILE – Ć Samantha Galassi (La Recastello Radici Group), specialista di corsa in montagna, a tagliare il traguardo per prima con un tempo di 23ā44ā. Subito dopo di lei quattro atlete della Free Zone: Virginia Maria Abate (23ā53ā), Silvia Casella (24ā27ā), Sara Bottarelli (24ā31ā) e Monica Pont Chafer (24ā40ā). Le societĆ si sono classificate in questāordine: la bresciana Free Zone, la Cus Pro Patria Milano e lāAtletica Lecco-Colombo Costruzioni.
JUNIORES MASCHILE – Con 20ā59ā il primo posto ĆØ di Francesco Agostini (Brixia Atletica 2014 Asd), seguito da Mustapha El Haouari (Atletica Riccardi Milano) con 21ā07ā e Stefano Lombardi (Atletica Rodengo Saiano) con 21ā26ā. Le societĆ classificatesi sono lāAtletica Riccardi Milano, lāAtletica Lecco-Colombo Costruzioni e la Cus dei Laghi – Atletica Varese.
JUNIORES FEMMINILE – Roberta Ciappini (Gs Csi Morbegno) ĆØ prima con un tempo di 16ā10ā; rispettivamente a 6ā e a 18ā secondi di distanza la seguono due atlete dellāAtletica Brescia 1950, Chiara Spagnoli ed Elena Torcoli.