Tre nuove aggiunte, allāinsegna dellāinternazionalitĆ , per la gara femminile del 1° maggio a Oderzo. Lāottocentista italo cubana, semifinalista a Rio, lāemergente britannica e la prima donna delle Filippine a partecipare alla maratona olimpica. Differita su Raisport mercoledƬ 3 maggio, dalle 14.25 alle 15.40. Domani pomeriggio, a Palazzo Foscolo, la presentazione delle sette nazionali impegnate nel 1° Trofeo Opitergium.
Oderzo (Treviso), 29 aprile 2017 ā Nuove bandiere sventolano nelle ore di vigilia della 22ĀŖ Corsa internazionale CittĆ Archeologica, in programma lunedƬ 1° maggio a Oderzo in provincia di Treviso. Le ultime iscrizioni fanno ulteriormente lievitare la qualitĆ tecnica della gara femminile. Il cast azzurro, comprendente giĆ Console, Weissteiner, Ejjafini, Romagnolo ed Epis, ĆØ impreziosito dallāaggiunta dellāitalo cubana Yusneysi Santiusti Caballero, semifinalista olimpica a Rio negli 800 e quinta sulla stessa distanza agli Europei 2016 di Amsterdam. Classe 1984, nata a LāAvana ma italiana dal 2015, Yusneysi ĆØ atleta di vertice internazionale nel doppio giro di pista. Oderzo rappresenterĆ una delle poche occasioni per applaudirla in una corsa su strada. Volto inedito per lāItalia quello di Kate Maltby, britannica, ex signora Hulls, che lo scorso inverno ha avvicinato la barriera dei 9 minuti (9ā00ā81) nei 3000 metri indoor. A Oderzo correrĆ anche lei per un posto sul podio. Non vincerĆ , ma raccoglierĆ sicuramente tanti applausi, la filippina Mary Joy Tabal. Atleta minuta (1,49 dāaltezza), Mary Joy ĆØ unāatleta popolarissima nel suo Paese. Arriva da uno sperduto villaggio di montagna. Alla prima gara della sua vita, da ragazzina, ĆØ collassata per il freddo e lāemozione. Ma la sua caparbietĆ lāha portata a realizzare il sogno di ogni atleta: la partecipazione allāOlimpiade. A Rio, May Joy ĆØ diventata la prima donna delle filippine a prendere parte ad una maratona a cinque cerchi. Il risultato ĆØ stato modesto anche per i suoi standard (124^, con un tempo di poco superiore alle 3 ore), ma la piccola maratoneta ĆØ diventata una stella nel suo Paese. Oderzo lāaspetta con curiositĆ .
GLI ALTRI PROTAGONISTI – Yeman Crippa, una delle più grandi promesse del mezzofondo azzurro, contro Stefano La Rosa, il maratoneta emergente che ha difeso i colori dellāItalia allāOlimpiade di Rio de Janeiro. Sono loro le stelle annunciate della corsa dei campioni (10 km) che chiuderĆ il pomeriggio del 1° maggio in piazza Grande. I colori azzurri saranno difesi anche da Marouan Razine, sesto nei 3000 metri agli Europei indoor di Belgrado, e Yassin Bouih, ottavo nella stessa gara continentale, oltre che campione italiano indoor di 1500 e 3000 metri. Cercheranno di ritagliarsi uno spazio importante anche Soufiane El Kabbouri, il trevigiano Paolo Zanatta, Marco Najibe Salami e Mohamed Abdikadar. Sul versante straniero occhio soprattutto al romeno Nicolae Alexandru Soare e allāungherese Tamas Kovacs: il primo ha corso la maratona olimpica di Rio de Janeiro (oltre ad aver vinto lāargento nei 10.000 metri allāUniversiade del 2015), il secondo ĆØ stato olimpico nella maratona nel 2012 a Londra. Nella gara femminile (5 km) torna a Oderzo Silvia Weissteiner, sette volte vincitrice in Piazza Grande (lāultima nel 2015). SfiderĆ le colleghe dāazzurro Rosaria Console, Nadia Ejjafini, Elena Romagnolo e Giovanna Epis, oltre alla giĆ citata Santiusti. Nel 2016 ha vinto la romena Florea; questāanno andrĆ seguita con attenzione la promettente connazionale Andreea Alina Piscu, bronzo ai campionati balcanici indoor 2017 nei 3000 metri e componente della squadra che a fine stagione ĆØ giunta terza agli Europei di cross di Chia.
1° TROFEO OPITERGIUM – Dieci azzurrini per il Trofeo Opitergium. Il dt Stefano Baldini ha ufficializzato la squadra italiana che lunedƬ 1° maggio, a Oderzo, parteciperĆ allāedizione inaugurale della rassegna under 20 di corsa su strada. Selezionati cinque ragazzi, che affronteranno la gara sui 10 km, e altrettante ragazze, impegnate sui 5 km. Tra i convocati ci sono anche le due campionesse italiane di cross 2017, Nadia Battocletti (allieve) e Francesca Tommasi (juniores). La squadra italiana sarĆ composta, in campo maschile, da MustafĆ Belghiti (Atl. Lecco-Colombo Costruzioni), Francesco Breusa (Atl. Pinerolo), Ademe Cuneo (Atl. Cento Torri Pavia), Massimo Guerra (Atl. Vicentina) e Alberto Mondazzi (Atl. Mariano Comense). A livello femminile in gara Nadia Battocletti (Atl. Valli di Non e Sole), Michela Cesarò (Cus Torino), Laura De Marco (Fiamme Oro Padova), Valentina Gemetto (Atl. Saluzzo), Francesca Tommasi (Atl. Insieme New Foods Vr). Oltre allāItalia, il Trofeo Opitergium vedrĆ al via altre sei nazionali under 20: Romania, Grecia, Armenia, Macedonia, Moldavia e Slovenia. Madrina dellāevento, Gabriela Szabo, mito del mezzofondo mondiale (tre medaglie olimpiche, a partire dallāoro di Sydney 2000, e sette volte campionessa iridata), che ha poi iniziato la carriera di dirigente, diventando anche ministro dello Sport e della Gioventù in Romania. Gabriela Szabo interverrĆ anche alla cerimonia ufficiale di presentazione delle squadre nazionali, che si terrĆ domani, domenica 30 aprile, alle 17.30, a Palazzo Foscolo, a Oderzo. Presenti anche gli ex maratoneti azzurri Gianni Poli e Giacomo Leone. SeguirĆ serata di gala con banchetto preparato dagli chef del āVecchio Mulinoā.
PROGRAMMA TECNICO ā Oderzo (Tv), 1° maggio ā Organizzazione: Atletica Tre Comuni ā Ore 9.30/11.10: 20° Grand Prix Giovani (prova esordienti a carattere dimostrativo; gare ragazzi, cadetti e allievi). 11.30: gara diversamente abili (10 km). 15: 1° Trofeo Opitergium, gara juniores femminile (5 km). 16: 1° Trofeo Opitergium, gara juniores maschile (10 km). 17.15: 22^ Corsa internazionale Oderzo CittĆ Archeologica, gara femminile (5 km). Migliori iscritte: Silvia Weissteiner, Rosalba Console, Elena Romagnolo, Nadia Ejjafini, Yusneysi Santiusti, Giovanna Epis, Barbara Bressi, Martina Merlo, Elisa Bortoli, Maurizia Cunico, Teresa Montrone, Eleonora Curtabbi, Valentina Bernasconi, Agnese Tozzato, Eleonora Lot, Kate Maltby (GBR), Andreea Alina Piscu (ROM), Mirela Alice Cherciu (ROM), Lucie Marsanova (CZE), Livia Toth (HUN), Mary Joy Tabal (PHI). 18: 22^ Corsa internazionale Oderzo CittĆ Archeologica, gara maschile (10 km). Migliori iscritti: Yemaneberhan Crippa, Stefano La Rosa, Marouan Razine, Yassin Bouih, Marco Najibe Salami, Soufiane El Kabbouri, Mohamed Abdikadar, Francesco Bona, Paolo Zanatta, Mattia Padovani, Simone Gobbo, Diego Avon, Markus Ploner, Stefano Guidotti Icardi, Nicolae Alexandru Soare (ROM), Jiri Sacl (CZE), Tamas Kovacs (HUN).