Una gara spettacolare, lungo un percorso incantevole a bordo lago con le montagne a fare da cornice. Erede della Donna di Fiori, la gara che per tre anni ĆØ stata interpretata da sole donne, battezzata Stramontisola ĆØ, su volontĆ dellāamministrazione e dallo scorso anno, gara competitiva Aics maschile e femminile.
La manifestazione gode del patrocinio della Regione Lombardia, della Provincia di Brescia e della ComunitĆ Montana del Basso Sebino. La gara si sviluppa lungo la strada perimetrale dellāisola, attraversa gli antichi borghi lacustri regalando scorci unici e affascinanti. Il tracciato ĆØ leggermente ondulato (salita e discesa compensate) e completamente senza traffico per godere appieno dellāatmosfera di un posto unico al mondo. Molti i volontari che garantiscono il perfetto svolgimento della manifestazione. La partenza ĆØ situata in localitĆ Ere alle ore 10.00, a poche centinaia di metri da Peschiera Maraglio. Adiacenti tutti servizi per i partecipanti: ritiro dei pettorali (con chip da restituire al termine), spogliatoi, deposito borse e ristoro finale.
IL PERCORSO GARA – Dopo lāattraversamento di Peschiera Maraglio i partecipanti percorreranno un lungo un tratto completamente pianeggiante per raggiungere lāabitato di Carzano, dolce paese lacustre ormai famoso per la tradizionale festa di Santa Croce che si svolge ogni cinque anni. Da lƬ il tracciato sale per circa 1.5 km in direzione Siviano, sede del Comune dellāisola. Si corre quindi lungo la strada principale godendo di orizzonti inediti per poi gradualmente ridiscendere sino a Sensole da dove ci si immette direttamente sul lungolago che porterĆ al punto dāarrivo.
LA LUDICO MOTORIA FIASP – Sullo stesso percorso e in coda alla competitiva partirĆ la ludico motoria svolta in collaborazione con Fiasp che da sempre promuove Montisola tra le piĆ¹ belle mete da interpretare camminando a ritmo libero. Moltissimi gli appassionati che ogni anno giungono da molto lontano per condividere con noi questa speciale domenica di maggio.
THE FLOATING PIERS di CHRISTO – Unāedizione speciale quella di questāanno che darĆ modo di godere in anteprima (soprattutto nella parte alta del percorso) della visione delle installazioni dellāopera di Christo denominata The Floating Piers. Un omaggio artistico di valore inestimabile dedicato a un territorio davvero unico, forse da pochi considerato nelle sue reali belle sfaccettature. Lāartista bulgaro ne ha colto le peculiaritĆ e ne siamo tutti molto orgogliosi oltre che felici. Unāoccasione in piĆ¹ per partecipare alla Stramontisola 2016.
COME FUNZIONA – Ritiro pettorali e sacca gara: a Peschiera Maraglio (localitĆ Ere) a partire dalle ore 7.30 fino alle ore 9.30. Non saranno aperte le iscrizioni alla gara agonistica la domenica mattina. Ore 10.00 partenza per tutti in localitĆ Ere. Per i soli concorrenti ĆØ previsto il passaggio di andata e ritorno gratuito. Il battello navetta partirĆ dal porto commerciale di Sale Marasino a partire dalle ore 7.15 ogni 10 minuti sino alle ore 8.30. I successivi passaggi per Monte Isola saranno riservati solo a coloro che sono rimasti in coda e/o ancora coinvolti con l’iscrizione della ludico motoria. Parcheggio gratuito previsto in spazio erboso dedicato, limitrofo al Porto Commerciale di Sale Marasino.
RIENTRO – Inizio del servizio rientro a partire dalle ore 13.00 sino alle ore 16.00 con battelli navetta continui (partenze a battello pieno) e solo per coloro che avranno usufruito del passaggio dal Porto Commerciale di Sale Marasino.
COME ARRIVARE – In Treno, da Brescia con la linea Trenord Brescia – Iseo- Edolo scendendo alla stazione di Sulzano e raggiungendo a piedi lāimbarcadero per lāIsola (Peschiera Maraglio). In questo caso il biglietto ĆØ a carico del partecipante. Si consiglia agli accompagnatori di utilizzare lāimbarcadero di Sulzano per congiungersi poi allāisola con i parenti che parteciperanno alla gara.