Il keniano Sugut Paul Chimbua e la torinese Giorgia Morano si aggiudicano la 9ª edizione della Maratonina Città di Crema rispettivamente fermando le lancette su 1h03’45” e 1h16’26”. Bergamo presente in massa alla gara della città vicina, un evento sempre molto sentito dai runner orobici.
Kenia sugli scudi con Sugut Paul Chimbua alla mezza di Crema dove, a salire sul podio insieme al portacolori della Libertas Orvieto, ci sono il marocchino Youssef Sbaai e il tanzaniano Maguhe Lukas Manyika. In ambito femminile la runner Giorgia Morano in forza al Cus Torino ha preceduto Laura Papagna e Alessia Brambilla.
BERGAMASCHI E BERGAMASCHE ALLA MARATONINA DI CREMA
Per quanto riguarda i colori bergamaschi, alla Maratonina Città di Crema è stato un successo in quasi tutte le categorie. È Nives Carobbio dei Runners Bergamo la prima nella classifica in rosa: settima classificata assoluta in 1h23’46”. Immediatamente alle sue spalle ecco Federica Curiazzi dell’Atletica Bergamo 1959 Creberg, ottava assoluta in 1h24’17”. Nella SM45 vince Giorgio Campana Binaghi dei Runners Bergamo in 1h12’42”. Nella SM50 Michelangelo Morlacchi dei Runners Bergamo è secondo in 1h19’51”. Nella SM55 primo Angelo Della Pietra del Pool Alta Valseriana in 1h23’05”. Nella SM60 vittoria di Terenzio Ezio Pinotti della Medirun Cus Bergamo in 1h31’56”, secondo Bruno Mazzoleni dei Fò di Pe in 1h33’12”. Nella SM65 terzo Livio Papini del Cral Banca Popolare di Bergamo in 1h36’19”. SM70 primo Carlo Confalonieri del Gs Avis Treviglio in 1h56’53”. SM75 unico e bravissimo partecipante in questa categoria Giulio Natale Ambruschi della Amatori Lazzaretto che chiude in 1h43’03”. Nelle categorie femminili, in evidenza Isabella Labonia che con i colori dell’Atletica Paratico è seconda SF35 in 1h25’55”. Nella SF45 Nives Carobbio vince. Nella SF60 Loredana Crotti dell’Atletica Marathon Almenno San Salvatore seconda in 1h48’44”.
ANCHE I GEMELLI DEMATTEIS
Curiosità: alla Maratonina Città di Crema hanno partecipato anche i gemelli Bernard e Martin Dematteis, campioni di corsa in montagna tesserati per la camuna Corrintime. Il loro tempo è stato rispettivamente di 1h07’35” e 1h10’31”.
Classifica assoluta maschile
1) Sugut Paul Chimbua (Libertas Orvieto) 1h03’45”
2) Youssef Sbaai (Pod. Tranese Unione Industriale) 1h05’21”
3) Maguhe Lukas Manyika (Atletica Cento Torri Pavia) 1h06’59”
4) Omar Guerniche (Cs San Rocchino) 1h07’03”
5) Michele Belluschi (Daini Carate Brianza) 1h07’04”
6) Bernard Dematteis (Corrintime) 1h07’35”
7) Mohammed El Kasmi (Free-Zone) 1h07’46”
8) Abdellatif Batel (Cs San Rocchino) 1h09’07”
9) Manuel Solavaggione (Podistica Valle Varaita) 1h09’10”
10) Simone Pessina (Cs San Rocchino) 1h09’54”
Classifica assoluta femminile
1) Giorgia Morano (Cus Torino) 1h16’26”
2) Laura Papagna (Cus Genova) 1h19’19”
3) Alessia Brambilla (Cus Pro Patria Milano) 1h20’36”
4) Silvia Radaelli (Atl. Cesano Maderno) 1h21’09”
5) Ana Nanu (Gs Gabbi) 1h22’59”
6) Mariastella Petter (Cus Pro Patria Milano) 1h23’42”
7) Nives Carobbio (Runners Bergamo) 1h23’46”
8) Federica Curiazzi (Atletica Bergamo 1959 Creberg) 1h24’17”
9) Elisa Terrazzino (Atletica Monterosa Fogu Arnad) 1h24’32”
10) Monica Baccanelli (Atletica Gavardo 90) 1h24’41”
[smart-grid row_height=”150″ mobile_row_height=”150″ captions=”false” title=”false” share=”false”]
[/smart-grid]