fbpx
mercoledì, Marzo 22, 2023

Sul Monte Orfano si corre fra gli ostacoli del Cross Race, percorso top secret

Il percorso esatto sarà svelato solo il giorno dell’evento, domenica 17 maggio. Il Cross Race Monte Orfano è un evento che prevede 8 km di corsa (di cui solo 1,5 km su asfalto) disseminati di ostacoli (20) sia naturali sia artificiali.

Monte_Orfano_Race_2015Ritrovo presso il Parco Verziere a Cologne (Bs) in via Donatore Avis Aido alle ore 9.00. Partenza 1ª batteria (Strong) ore 10.00, 2ª batteria (Resistant) ore 10.10, 3ª batteria (Bold) ore 10.20, 4ª batteria (Challenger) ore 10.30, 5ª batteria (Stubborn) ore 10.40, 6ª batteria (Brave) ore 10.50. Tempo massimo 120′. Ore 12.30 premiazioni, ore 13.30 fine evento.

BATTERIE – le partenze per la Cross Race vengono organizzate in batterie. Ogni batteria comprende un massimo di 50 partecipanti. Le batterie successive alla prima partono con 10 minuti di differenza l’una dall’altra. Nel caso in cui le iscrizioni superino le 300 unità verranno aggiunte altre batterie.
Strong: Forte (atleti molto allenati);
Resistant: Resistente (atleti allenati);
Bold: Audace (atleti poco allenati);
Challenger: Sfidante (amatori che si dilettano per la prima volta in una corsa ad ostacoli);
Stubborn: Testardo (amatori che non hanno mai corso in salita);
Brave: Coraggioso (amatori che “ci provano”)

Il MONTE ORFANO – Il Monte Orfano m 451, così come appare dal nome stesso si presenta solo, solissimo, a delimitare la pianura padana dalla Franciacorta. Lo stesso, prevalentemente boscoso, appartiene ai comuni di Cologne, Coccaglio, Rovato ed Erbusco e ha una forma allungata ed è ben visibile anche da molto lontano. Esso, tra l’altro, offre un’infinità di opportunità escursionistiche grazie alla presenza di numerosi sentieri molti dei quali segnati e comunque quasi tutti facilmente percorribili. Frequento in ogni periodo dell’anno, è composto da una cresta lunga 5,3 km che va da sud-est a nord-ovest, la cui larghezza alla base oscilla tra 400 e 1.100 m. Sulla stessa sono posizionate numerose piccole cime, la più alta delle quali (m 451) è posta nel territorio del Comune di Cologne dove è presente una croce e il gigantesco ripetitore Telecom.

ARTICOLI CORRELATI

Most Popular