fbpx
martedì, Maggio 30, 2023

Una Sara Dossena incontenibile alla mezza di Verona

Elijah Serem e la bergamasca Sara Dossena vincono la Giulietta e Romeo Half Marathon 2015. È spettacolo con Gianni Morandi che intona “Uno su mille ce la fa” per tutti i runner. Gli altri orobici: rispettivamente settimo e ottavo Simone Gariboldi e Giovanni Gualdi; quattordicesimo Francesco Puppi.

Verona 2015 giulietta e romeo half marathon Sara Dossena rid photo credit Manuel Scarparo
photo credit Manuel Scarparo

Verona – Che festa la Giulietta e Romeo Half Marathon andata in scena nella bellissima Verona questa mattina. Diecimila runners al via tra mezza maratona e Duo Half Marathon, tanto entusiasmo e voglia di attraversare l’Arena e tagliare il traguardo in piazza Bra sul Liston tra due ali di folla.

Davanti anche al Sindaco di Verona Flavio Tosi vince il keniano Elijah Tirop Serem in 1h01’08” a cui non riesce l’impresa di battere il record del percorso, ma fa il vuoto dietro di sé perché il connazionale Robert Ndiwa finisce la corsa arretrato di un minuto esatto in 1h02’08”. Terzo gradino del podio per Bernard Bett, anche lui dal Kenya, in 1h03’05”. Podio tutto keniano dunque e primo italiano a tagliare il traguardo Gabriele Carletti (Athletic Terni) in 1h04’49” che polverizza il primato personale di 1h05’20”.

È italianissima invece Sara Dossena (Atletica Brescia 1950) prima tra le donne in 1h13’25”, uno splendido stato di forma per la bergamasca di Clusone che va molto vicina al suo primato personale nella mezza maratona di 1h12’54” fatto nel 2007: “Non posso che essere felice di questa mia prova alla Giulietta e Romeo Half Marathon, ho fatto una gara regolare nonostante il forte vento su tutto il percorso. È un bel momento, tra poco inizierò la stagione triathlon e questa è una bella base di partenza anche per il morale. Sono sulla strada giusta e poi arrivare qui davanti all’Arena è un’emozione fantastica”.

Arriva dalla svizzera Patricia Morceli seconda in 1h14’43” mentre terzo gradino del podio per l’azzurra Deborah Toniolo (G.s. Forestale) in 1h15’29”: “Una bella tappa di conferma della mia preparazione verso la maratona che correrò in primavera – afferma Deborah – Correre qui a Verona è sempre emozionante, tornerò sicuramente”.

Gianni Morandi Gensan Giulietta&Romeo Half Marathon Verona 2015 rid photo credit Manuel Scarparo
photo credit Manuel Scarparo

Anche Gianni Morandi è stato protagonista applauditissimo di questa Gensan Giulietta&Romeo Half Marathon. Il cantante bolognese, 71 anni, ha tagliato il traguardo in posizione 5822 dopo 1h57’04”, una splendida performance insieme ai suoi amici di corse e all’allenatrice, ex maratoneta azzurra, Laura Fogli. Al di là della prestazione, emozionante il suo saluto sulla linea di partenza ai ragazzi in carrozzina dei Maratonabili (Maratonabili.org), un accenno da brividi di “Uno su mille ce la fa” e tante tante foto.

Passaggio in Arena dove ha spesso cantato e arrivo in piazza Bra in un bagno di folla e con tanto di selfie personale: “Stupenda Verona, stupendo correre con tutta questa gente, è sempre divertente e mi fa star bene. Grazie all’amico Dario Bergamini, Presidente di Asd Gaac 2007, per avermi invitato e avermi fatto vivere questa giornata di festa”. Spazio anche sul palco premiazioni per qualche minuto e un accenno sempre di ‘Uno su mille ce la fa’ ma anche di ‘Scende la pioggia’…visto le condizioni climatiche che chiamavano al brutto tempo.

Oltre alla half marathon agonistica in simultanea si è corsa anche la staffetta Duo Half Marathon non competitiva con oltre 800 team schierati in partenza pronti a darsi il cambio all’8°km. Primi classificati il team ‘I Fiamazi’ in 1h18’ davanti ai ‘Flashman’ in 1h21’39” mentre terzi i ragazzi del Brooks Running Team in 1h23’59”. 755 i team classificati, un grande risultato per questo evento, praticamente triplicati rispetto all’edizione 2014.

Verona 2015 giulietta e romeo half marathon arena rid photo credit Manuel Scarparo
photo credit Manuel Scarparo

Ora l’appuntamento con la corsa sulle strade scaligere è per il 15 novembre quando si correrà la Veronamarathon da 42,195 km e la 2ª edizione della Cangrande Half Marathon da 21,097 km oltre alla non competitiva e solidale Last 10 Veronamarathon.

Giulietta e Romeo Half Marathon che gode del patrocinio del Comune di Verona, della Provincia di Verona e della Regione Veneto desidera ringraziare tutti gli sponsor che hanno deciso di unire la propria immagine all’evento veronese. Il title sponsor Gensan, lo sponsor tecnico Brooks, i main sponsor Zuegg e Agsm, il partner Unicredit, l’Official Sponsor Lidl, i fornitori ufficiali Decathlon, Zero Wind, Recoaro e Spontex, i Green Partener come Amia e Acque Veronesi, il fornitore veicoli commerciali Bendinelli, i media Partner L’Arena, TeleArena, Radio Verona e Sport di +.

Cesare Monetti

ARTICOLI CORRELATI

Most Popular