Primo atto dell’Ultra Trail World Tour alla Vibram Hong Kong 100. La gara ĆØ stata vinta al femminile da Nuria Picas con tanto di record, e al maschile dal cinese Yun Yanquiao. Secondo lāitaliano Daniel Jung.

Prima gara dellāanno dellāUtwt (Ultra Trail World Tour) e giĆ prestazioni di altissimo livello, nel mese di gennaio, sia sul fronte maschile sia femminile. Ultra Marathon maschile con i primi chilometri caratterizzati da un buon ritmo, sostenuto da un gruppo di atleti tra i quali il vincitore Yanquiao (terzo in Australia nel 2016 e giĆ vincitore a HK nel 2013), lāitaliano Jung e Sage Canaday, Tim Tollefson (terzo UTMB 2016), Didrik Hermansen (vincitore Transcanaria 2016), Seth Swanson (secondo Western State 2014-2015 ), Julien Chorier (secondo alla Hardrock 2014).
Il gruppo si sfalda quando al km 35 ĆØ lāitaliano Jung a forzare il ritmo prendendo un leggero vantaggio. Attorno al 50esimo km ĆØ il cinese Yun Yanquiao che prende la testa della gara e la terrĆ fino alla fine, vincendo in 9h34min, arrivando a 2 soli minuti dal record della corsa di dāHaene (2016). Dietro la sfida per il secondo posto vede un testa a testa tra Daniel Jung (intervistato qui) e Sage Canaday, vinta dal primo che chiude in 10h1min con 3 minuti sullāamericano.
Quarto Didrik Hermansen (che si augura, su facebook, di poter ‘fare dislivello’ prima di Transgrancanaria) e quinto Tim Tollefson (che ci ha rilasciato una breve intervista da leggere qui). Vibram Hong Kong 100 al femminile dominata dalla spagnola del team Buff Nuria Picas, che si impone in 11h18min battendo di ben 30 minuti il record della gara. Seconda Chen Linming in 11h53min e terza Marie McNaughton in 12h26min.
Donatello Rota