Con la quinta tappa ĆØ calato il sipario sul Millet Sicily Volcano Trail, la corsa a tappe sulle alture dell’arcipelago delle Eolie e sull’Etna. Alexia Jacquot ha vinto in campo femminile, mentre al maschile ĆØ Guillaume Besnard ad attestarsi al vertice della generale. Il trevigliese Paolo Grossi della Valetudo Skyrunning Italia ha tagliato il traguardo mano nella mano con Besnard: un primo posto a pari merito per il francese e il bergamasco.
«Si conclude una settimana stupenda di corsa, di montagna, di natura, di mangiate e con tanti nuovi amici» ha commentato Grossi. «Un ringraziamento speciale a Guillaume Besnard, con cui ho condiviso tante ore di corsa e due vittorie! Complimenti a tutti i partecipanti, specialmente gli italiani Federica Mencarelli e Riccardo! Complimenti poi a tutto lo staff di Mandala Trail che ha organizzato tutto alla perfezione».
26 aprile 2014 – Entusiasmante il finale del Millet Sicily Volcano Trail che ha visto trionfare i francesi Guillaume Besnard ed Alexia Jacquot. La quinta ed ultima tappa ĆØ partita da Zafferana Etnea ed ha raggiunto Piano Provenzana ā Etna Nord, dopo un percorso di 20 km e 1300 metri di dislivello positivo che ha visto transitare gli atleti dai luoghi più suggestivi del Parco dellāEtna, in particolare il passaggio dallāIlice di Carrinu e dei Monti Sartorius.
Dopo una lunga rimonta Alexia Jacquot ĆØ riuscita a recuperare lo svantaggio, sulla tedesca Kathrin Scambec, accumulato nella seconda tappa svoltasi sullāIsola di Salina e scavalcarla nella classifica generale.
La francese fa cosƬ doppietta con la precedente vittoria dellāAmalfi Coast Trail 2013. Chiude in terza posizione della classifica generale la francese Cecile Pouderoux, in quarta posizione lāiglese Sami Toop e al quinto posto lāitaliana Federica Mencarelli.
Tra gli uomini Guillaume Besnard vince insieme a Paolo Grossi la quinta ed ultima tappa, aggiudicandosi il Millet Sicily Volcano Trail (dopo aver giĆ conquistato negli anni precedenti un terzo ed un secondo posto in classifica generale) grazie al vantaggio accumulato sullāitaliano nelle tappe precedenti. Il bergamasco Paolo Grossi del Team Valetudo Skyrunning Italia conquista il secondo posto della classifica generale, precedendo il francese Bertrand Lavergne.
Il trail a tappe sui vulcani attivi della Sicilia si ĆØ concluso con una ricca premiazione svoltasi presso lāHotel Airone di Zafferana, i 43 atleti provenienti da Francia, Svizzera, Germania, Italia, Regno Unito e Grecia hanno ricevuto i premi messi in palio dal main sponsor Millet, da Siculamente, Agrinova, Valetudo, Agisko, āI run for find the cureā (progetto di raccolta fondi con fini benefici per la costruzione di una scuola in Tanzania) e Cantine Russo. Numerosi i complimenti rivolti agli organizzatori da parte dei partecipanti che hanno vissuto una settimana di trail e vacanza correndo sulle Isole Eolie e sullāEtna.
LāAsd Mandala Trail organizzatrice dellāevento ringrazia per la preziosa collaborazione il Soccorso Alpino del Cai, il Corpo Forestale, lāAsd SGE20 e tutti i volontari che sono intervenuti per prestare supporto alla manifestazione.
Lāappuntamento con il Millet Sicily Volcano ĆØ rinnovato al prossimo anno, lāundicesima edizione si svolgerĆ dal 26 aprile al 3 maggio 2015 con la collaudata formula di 5 tappe per un totale di 85km e 5600m di dislivello positivo. Per gli appassionati delle corse a tappe il prossimo evento organizzato dallāAsd Mandala Trail sarĆ in autunno con lāAmalfi Coast Trail che si disputerĆ dal 18 al 25 ottobre 2014.
Questa la classifica generale finale.
Sito internet: www.volcanotrail.it
Grossi e Besnard a pari merito nell’ultima tappa del Volcano Trail
ARTICOLI CORRELATI