fbpx

lunedƬ, Aprile 21, 2025

Sci alpino: il Gran Prix Italia ha fatto scalo a Foppolo

SCI ALPINO, COACH STILETTO: ā€œA FOPPOLO ABBIAMO DATO IL MASSIMOā€

credit photo: Fisi Alpi Centrali
credit photo: Fisi Alpi Centrali

ā€œAbbiamo dato il massimo in queste tre gare. Sapevo che erano difficili e chi c’era ha espresso tutte le potenzialitĆ ā€. CosƬ coach Simone Stiletto, allenatore della formazione del Comitato Fisi Alpi Centrali, commenta le tre gare che si sono svolte a Foppolo di cui due valide come tappe del Circuito Giovani Gran Prix. Diversi gli atleti della formazione lombarda che non hanno preso parte a queste gare per motivi legati allo studio o per lievi problemi di salute, ma il bottino conquistato dagli slalomgigantisti lombardi ĆØ più che positivo.

Daniele Sorio vince, nella classifica giovani, entrambi gli slalom giganti che si sono svolti nella giornata di martedì 3 febbraio. Davvero sfortunato, invece, Matteo Confortola che esce nel corso della prima manche del primo gigante, ed ancora non conclude la seconda manche del secondo gigante quando era quarto. Per quanto riguarda la classifica generale, il primo appuntamento fra i pali larghi è andato a Andrea Ballerin mentre il secondo a Riccardo Tonetti.

Oggi, invece, gara di slalom speciale valida sempre come prova del circuito Gran Prix Italia Giovani. In questa speciale classifica ottimo sesto posto per il livignasco Filippo Nana (13esimo assoluto) nella prova vinta da Davide Da Villa. La formazione del Comitato Fisi Alpi Centrali raccoglie altre tre posizioni nella top ten con: Matteo Rotunno, Albino Cantoni e Alberto Princiotta. ā€œLa gara odierna – ha concluso coach Stiletto – era difficile con un pendio complicato. Non sono scuse queste, ma ho chiesto il massimo impegno ai miei atleti quest’oggi e loro non si sono tirati indietroā€.

Adesso il circuito Gran Prix Italia Giovani prosegue con le prove di velocitĆ  a Sella Neve dove sono in programma una discesa libera ed uno super gigante. Poi trasferta all’Abetone per una gara di slalom gigante in attesa dei campionati italiani giovani in programma a Pila dal 24 al 28 febbraio.

SCI ALPINO, IL SUPERG INDICATIVE ALLIEVI NEL SEGNO DI BARUFFALDI E BORSATTI

Dopo le prove cronometrate oggi la pista Deborah Compagnoni di Santa Caterina ha ospitato la gara indicative di supergigante riservato alle categorie Allievi, maschile e femminile che assegnava anche il trofeo Rifugio Bar 2000

Nella prova maschile unico atleta a scendere sotto il minuto ĆØ stato il lecchese Davide Baruffaldi. La ā€œsaettaā€ dello sci club Lecco chiude con il crono di 59,82 con un marcato gap da Stefano Benetton, Ski Team Valpalot, che chiude la sua gara con il tempo di 1 minuto 01 secondo e 31. Terza piazza per Luca Resinelli, Rei Ski Team, che ha concluso la sua performance con il tempo di 1′:01.37 Nella top five anche Giacomo Bertini dello sci club Radici, quarto, e Alessandro Pozzi del Reit Ski team che conclude quinto.

Podio, quasi tutto ad appannaggio dello sci club bergamasco Radici nella prova femminile con Giulia Borsatti e Vittoria Villa che centrano le prime due piazze del podio. La Borsatti chiude con il tempo di 1′:03.15 con un vantaggio di 7 centesimi sulla compagna di club. Terza piazza per Noemi Salomoni dello sci club Bormio che chiude con il tempo di 1′:03.36. Completano la top five: Ginevra Bonasia del Gb Ski Team, quarta e Maja Perotti dello sci club Bormio, quinta.

Per quanto riguarda la speciale classifica per societĆ  il primo posto ĆØ andato allo sci club Radici Group con 953 punti. Al secondo posto lo Ski Team Valpalot con 948 punti e terzo posto per lo sci club Bormio con 899 punti.

RELATED ARTICLES

Most Popular