L’alpinista svizzero Ueli Steck rappresenterà Vibram in occasione delle prossime imprese e collaborerà con i reparti R&D dell’azienda dell’ottagono giallo per mettere a punto nuove soluzioni innovative.

Albizzate, 13 dicembre 2016 – Classe 1976, nato nella cornice delle Alpi svizzere del Canton Berna, Ueli Steck, new entry di Vibram, rappresenta un punto di riferimento nel panorama mondiale dell’alpinismo e della montagna, con una serie di record di velocità che una sola mano non riesce a contenere. Solo un anno fa la “Swiss Machine” ha completato la classica via Heckmair sulla parete nord dell’Eiger in sole 2 ore, 22 minuti e 50 secondi, un tempo strepitoso con cui ha abbassato un suo stesso record stabilito in passato. Ma non è solo la velocità a rendere Ueli un fuoriclasse dell’alpinismo moderno: imprese come l’apertura nel 2001 di “The Young Spider”, sempre sulla “sua” parete nord dell’Eiger, e la impossibile realizzazione in solitaria della direttissima sulla parete Sud dell’Annapurna (8091 m, Himalaya, Nepal), contribuiscono a renderlo un alpinista unico e un punto di riferimento tra gli appassionati della disciplina. Con un palmarès impressionante, Ueli Steck, entra nel mondo Vibram non solo per indossarne i colori e i prodotti, ma anche per dare vita a una collaborazione a 360 gradi che apporterà al dipartimento R&D dell’azienda italiana un impagabile contributo in termini di studio e sviluppo prodotto. L’alpinista svizzero, forte di una carriera di altissimo livello e di performance in condizioni estreme, sarà per Vibram un consulente e tester d’eccezione, per contribuire a ideare e perfezionare le suole più tecnologiche.