fbpx

lunedƬ, Luglio 7, 2025

Val di Fassa Running: il programma della nuova edizione tra gara a tappe e serate

Val di Fassa Running 2024 Antonino Lollo
photo Mattia Rizzi

Pronti i percorsi della Val di Fassa Running 2025. Nel programma anche un talk show con Gianni Poli

Lo staff della rinnovata Val di Fassa Running, che torna per la 24ª volta ad animare sentieri, percorsi forestali e strade della valle ladina nella consueta formula delle cinque tappe, in programma da domenica 22 giugno a venerdì 27 giugno, ha ultimato la preparazione delle tappe, affidandosi a tracciatori esperti per ogni località di svolgimento. Runner, atleti polivalenti e appassionati di sport outdoor, che rispondono ai nomi di Erwin Chiocchetti per la prima tappa di Moena, Damiano Nicolodi per la frazione di Canazei, Ettore Rossi per Soraga, Paolo Longo per Fontanazzo e Simone Manfroi per il tappone dolomitico.

Sta prendendo dunque forma la Val di Fassa Running 2025, che avrƠ come prologo un percorso di 9,6 km e 350 metri di dislivello nei dintorni di Moena domenica 22 giugno con start alle ore 9.15. Orario che verrƠ proposto anche nelle successive frazioni. Il secondo atto di lunedƬ si snoda da Canazei verso Penia, al cospetto della Marmolada, con uno sviluppo di 11,08 km e un dislivello di 408 metri, attraversando anche la pista da sci del Ciampac. MartedƬ invece spazio alla sfida in versione serale (ore 17.00 i camminatori, ore 17.45 gli agonisti) con partenza e arrivo a Soraga dopo aver affrontato 9,3 km e un dislivello di 530 metri.

MercoledƬ 25 giugno ĆØ riservato al riposo e alle gite per apprezzare le bellezze della Val di Fassa, per ritrovarsi tutti il pomeriggio alle ore 16.30 per incitare i giovani protagonisti della Val di Fassa Kids Race in zona Campestrin, suddivisi in tre categorie in base all’etĆ . Alle ore 18.00, al PalaDolomites di Campestrin appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati di sport con un talk show che vedrĆ  protagonista il campione Gianni Poli, ex maratoneta italiano vincitore della Maratona di New York nel 1986, nonchĆ© argento agli Europei del 1990 e bronzo in Coppa del Mondo e Coppa Europa di Maratona, che racconterĆ  la propria carriera grazie alle interviste dei giornalisti di Rai Sport Franco Bragagna e Silvano Ploner.

Val di Fassa Running
photo Mattia Rizzi

Una notte di riposo e poi giovedƬ tutti di nuovo con pantaloncini e canotta per affrontare la quarta tappa, quella che darĆ  indicazioni significative per le classifiche assolute e di categoria. Teatro di gara sarĆ  quello che ormai ĆØ diventato un appuntamento fisso, ovvero la frazione con partenza e arrivo a Fontanazzo, nei pressi della spiaggia verde dell’Avisio, mentre il percorso ĆØ leggermente cambiato rispetto alle precedenti edizioni con una lunghezza complessiva di 11,2 km e un dislivello di 423 metri. VenerdƬ spazio poi al tappone dolomitico, il cui percorso avrĆ  come partenza il paese di San Giovanni di Fassa e l’arrivo in localitĆ  Buffaure salendo dalla Val Jumela.

Fra le novitĆ  di quest’anno della manifestazione curata dalla societĆ  Val di Fassa Grandi Eventi, ci sono le serate di intrattenimento con relativo briefing tecnico di presentazione della tappa del giorno successivo, premiazione e consegna pettorali da leader. GiĆ  sabato sera appuntamento alle 18.00 a Pozza di Fassa in Piaza de Comun, quindi domenica sera tutti a Moena (ore 21.00 come nelle altre serate) in Piaz de Sotegrava per una serata di approfondimento ambientale con il Corpo della Forestale della Val di Fassa, lunedƬ in Piaz Marconi a Canazei ĆØ previsto lo spettacolo del Gruppo Folk di Canazei, mercoledƬ il talk show con Gianni Poli, Bragagna e Ploner, giovedƬ in piazza Centrale a Campitello Gabriele ā€œMamboā€ Valentini racconterĆ  la Grande Guerra in Val di Fassa. VenerdƬ l’evento si concluderĆ  direttamente in quota al Buffaure con le premiazioni ed i saluti di rito ma non mancherĆ  un intrattenimento serale al tendone di Pozza, alle ore 21 con il concerto della banda musicale Mùsega da Poza.

Nel frattempo i partecipanti alla Val di Fassa Running hanno superato quota 150 iscritti. Le procedure di adesione si possono effettuare on line sul sito www.valdifassarunning.it. Chi si iscriverƠ entro domenica 15 giugno potrƠ avere il pettorale personalizzato con il proprio nome. ƈ possibile anche iscriversi ad una singola tappa.

Home Ā» Val di Fassa Running: il programma della nuova edizione tra gara a tappe e serate
RELATED ARTICLES

Most Popular