Oltre 350 gli atleti al via della Valzurio Trail 2023 nella quale si impongono i bergamaschi di Rovetta Iacopo Brasi e Giulia Lamberti, entrambi in livrea Recastello Radici Group. Su un percorso più lungo di circa 700 metri rispetto all’originale, i due hanno abbassato i precedenti record di Fabio Pasini e Samantha Galassi.

Il vincitore di giornata alla Valzurio Trail 2023 è Iacopo Brasi della Recastello Radici group che ha siglato il nuovo record in 1h57’53”. Alle sue spalle si è piazzato il veronese Mattia Tanara del team Scott in 2h00’16”. Terzo classificato il bergamasco di Parre Matteo Bossetti dell’Atletica Valli Bergamasche in 2h08’00”. Fabio Andrioletti del Gav Vertova si posiziona ai piedi del podio in 2h09’13”. Quinto Michele Valoti del team Gaaren in 2h10’10”.
La Valzurio Trail 2023 al femminile ha avuto una sola donna al comando, Giulia Lamberti che a partire da questa gara si è tesserata per il team Recastello. Giulia Lamberti ha fatto segnare il nuovo record tagliando il traguardo a Nasolino in 2h24’49”. La sua compagna di squadra Martina Tognin ha chiuso al secondo posto in 2h30’34”. Con loro sul podio Ivonne Buzzoni della Carvico Skyrunning in 2h43’07”. Quarta Sara Toloni della Recastello e quinta Vivana Marri di Ocr Wild Arena.
La gara è stata organizzata a Oltressenda Alta (Bg) dalla Fly-Up Sport di Mario Poletti.
Classifica Valzurio Trail 2023
Consultabile qui la classifica completa maschile e femminile della Valzurio Trail 2023.